AssoAmbiente

Circolari

2025/036/SAEC-RAE/CS

Il Centro di coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato le nuove indicazioni per facilitare l'iscrizione sul proprio portale di distributori, installatori, gestori dei centri di assistenza tecnica e trasportatori. Le prime indicazioni sono contenute in una guida operativa già pubblicata (v. circolare associativa n. 319 del 25/11/2024) e riguardavano l’abolizione, introdotta dal "Decreto Infrazioni" (DL 131/2024 convertito con la legge 166/2024), per i distributori e i terzi da questi incaricati della gestione dell’obbligo di iscrizione all’Albo gestori ambientali (categoria 3bis) per poter effettuare il deposito preliminare alla raccolta. Nei fatti tale obbligo viene sostituito dall’iscrizione al CdC RAEE dei luoghi ove avviene il deposito preliminare.

Il Cdc RAEE ha messo quindi a disposizione nuove istruzioni aggiornate, suddivise in due guide: una dedicata a punti vendita, installatori e centri di assistenza tecnica e una rivolta agli operatori logistici (trasportatori). Con riferimento agli operatori logistici di RAEE, la legge allo stato attuale non prevede alcun obbligo di iscrizione per questi soggetti. Tuttavia, per garantire una migliore tracciabilità dei rifiuti e in continuità rispetto a quanto previsto dalla normativa precedente, il CdC RAEE suggerisce loro di iscriversi al proprio portale. Nelle guide, disponibili qui, viene illustrato step by step l’intero processo di iscrizione.

Le modifiche introdotte, oltre ad abolire iscrizione all’Albo, prevedono che il trasporto dei RAEE ritirati in modalità 1 contro 1 e 1 contro 0 sia accompagnato dal documento di trasporto (DDT) attestante il luogo di produzione del rifiuto, la tipologia di materiale e il luogo di destinazione. Per tale motivo il CdC RAEE ha predisposto sul proprio portale una nuova sezione dedicata alla compilazione del DDT e una guida esplicativa della modalità di compilazione (disponibili alla medesima pagina web).

Infine il CdC RAEE, per semplificare le attività di gestione dei RAEE, ha previsto per tutti i gestori dei centri di raccolta comunali la possibilità di verificare, in occasione del conferimento dei rifiuti elettronici da parte di un punto vendita, installatore o centro di assistenza tecnica di AEE, l’iscrizione di questi ultimi al portale del CdC RAEE. Ha quindi predisposto una guida, disponibile qui, con cui viene spiegato in modo dettagliato come procedere alla consultazione dell’elenco dei soggetti della distribuzione iscritti al portale attraverso la propria area riservata. Il CdC RAEE ha anche sottolineato la necessità per i gestori dei centri di raccolta comunali di conservare anch’essi copia dei documenti di trasporto con i quali vengono conferiti i RAEE dai punti vendita.

Per maggiori informazioni si rimanda alla documentazione prodotta dal CdC RAEE.

» 30.01.2025

Recenti

11 Dicembre 2024
2024/344/SA-LAV/MI
Sciopero generale USB 13 dicembre 2024 – Adesione categorie private USB Lavoro Privato.
Leggi di +
11 Dicembre 2024
2024/343/SA-LAV/MI
Monitoraggio rappresentatività sindacale – CCNL 18 maggio 2022 – Articolo 57, lettera E).
Leggi di +
10 Dicembre 2024
2024/342/SAEC-GIU/TO
ARERA – Consiglio di Stato sentenza 4448/2024 su impugnativa dei PEF e natura delle determinazioni dell’EGATO
Leggi di +
10 Dicembre 2024
2024/341/SAEC-NOT/LE
RENTRi - Modifiche alle istruzioni di compilazione registri e FIR di cui al DD n. 251/2023
Leggi di +
10 Dicembre 2024
2024/340/SAEC-LAV/MI
Ministero del lavoro su tempistica aggiornamento preposti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL