AssoAmbiente

Circolari

2025/041/SAEC-RAE/CS

Il CdC RAEE ha anticipato alcuni dati relativi alla raccolta dei RAEE effettuata in Italia nel 2024. Tali dati verranno comunque integrati ed elaborati in occasione della presentazione del Rapporto annuale. 

Nel 2024 sono state raccolte un totale di 356.672 t di rifiuti elettronici pari ad un incremento del 2,5% rispetto all’anno precedente. L’andamento positivo della raccolta è stato trascinato dall’incremento fatto registrare da tre raggruppamenti su cinque. R4 raggiunge le 81.700 t e con oltre 5.600 t in più evidenzia la crescita maggiore (+7,4%). Seguono R2 e R1 che raccolgono, rispettivamente, quasi 4.900 (+4%) e quasi 3.300 t in più (+3,2%) rispetto al 2023. In contrazione invece i restanti due raggruppamenti R3, che perde poco più di 5.200 t (-10,9%), e R5, che cala dello 0,3%. 

A livello di macroarea geografica il Nord fa registrare una crescita del 4,1%, corrispondente a 7.297 t, e vale il 52,6% del totale della raccolta. Segue il Centro che, con 1.450 t raccolte in più rispetto all'anno precedente, incrementa i volumi del +1,8% e rappresenta il 22,8% del totale. Stabile invece (-0,2%) la raccolta del Sud Italia che incide per il 24,7% sulla raccolta nazionale. 

Informiamo inoltre che il CdC RAEE, al fine di delineare i propri obiettivi e pianificare le attività per l’anno in corso, ha pubblicato il Piano Strategico annuale in cui viene analizzato il contesto in cui opera e tracciata una prospettiva degli scenari futuri del sistema RAEE. 

Il principale obiettivo del Piano strategico 2025, alla luce delle novità normative e degli Accordi di programma, è la crescita dei volumi di RAEE avviati a corretto riciclo. I punti principali su cui si fonda il Piano e per i quali il CdC ha definito i propri impegni sono:

  • applicazione delle condizioni previste negli Accordi di programma in fase di rinnovo;
  • comunicazione e sviluppo di relazioni finalizzate all’incremento della raccolta;
  • contrasto ai fenomeni del free riding e dell’esportazione illegale dei RAEE;
  • attuazione dell’Accordo sul trattamento e dei controlli sui flussi di RAEE gestiti dalla filiera;
  • garanzia di condizioni omogenee per i consorziati.

Per maggiori informazioni sul Piano si rimanda alla pagina web del CdC dedicata all’iniziativa, disponibile qui

» 03.02.2025

Recenti

19 Dicembre 2019
287/2019/MI
Elezione componenti Assemblea Fondo “PREVIAMBIENTE” e rinnovo Consiglio di Amministrazione e Presidenza “FASDA”.
Leggi di +
19 Dicembre 2019
169/2019/PE
Dalla Commissione europea il Piano sul “Green Deal”
Leggi di +
19 Dicembre 2019
168/2019/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Circ. n. 11/2019 su iscrizione delle macchine operatrici
Leggi di +
18 Dicembre 2019
167/2019/TO
ARERA – esiti seminario associativo 17.12.2019 e richiesta invio quesiti
Leggi di +
18 Dicembre 2019
286/2019/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Circ. n. 11/2019 su iscrizione delle macchine operatrici
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL