AssoAmbiente

Circolari

2025/047/SAEC-COM/FA

Lo scorso 31 gennaio 2025, ISPRA ha pubblicato le Linea guida n. 208/2024 recante “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”, per una corretta rendicontazione di sostenibilità (ESG) da parte delle imprese delle informazioni ambientali da inserire nei propri bilanci secondo le nuove regole europee introdotte in materia dalla Direttiva 2024/2464/UE (cd. "Csrd", ovvero "Corporate sustainability reporting directive").

Il documento tecnico era stato sottoposto a consultazione pubblica (v. circolare Assoambiente n.181 del 18 giugno 2024) al fine di recepire feedback e considerazioni da parte degli stakeholder. A seguito delle osservazioni e dei commenti ricevuti, ISPRA ha pubblicato le Linee guida che forniscono un supporto tecnico-scientifico per agevolare le imprese a definire il bilancio di sostenibilità.

All’interno del documento sono riportate ricostruzioni dettagliate e spiegazioni relative alle norme e procedure, l’articolazione e l’illustrazione dello scenario in cui finanza e sostenibilità convivono e poi informazioni sugli adempimenti introdotti dalla regolamentazione.

Vengono delineati gli indicatori necessari per determinare l'impatto ambientale delle attività aziendali, e, per ognuno, una descrizione dell'indicatore, la relativa metodologia di calcolo e le possibili fonti informative da consultare.

Viene sottolineato che la Linea guida intende ad ogni modo andare oltre, accompagnando in primis le imprese nella individuazione dei dati da loro stesse detenuti e utili alla costruzione degli indicatori che li riguardano, ma anche ad affrontare la contingente criticità della scarsità di dati di varia natura, a partire appunto da quelli sulla sostenibilità ambientale. Questa iniziativa ha la finalità di migliorare anche la comparabilità di dati e informazioni ed evitare interpretazioni discrezionali o incoerenti fra soggetti chiamati a divulgare medesimi schemi di reporting.

Per qualsiasi ulteriore approfondimento, si rimanda al Linea guida ISPRA n. 208/2024.

» 07.02.2025

Recenti

08 Luglio 2022
2022/197/SA-LAV/MI
Protocollo 30 giugno 2022 di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento del contagio da COVID-19 negli ambienti di lavoro
Leggi di +
08 Luglio 2022
2022/196/SA-LAV/MI
Seminario su applicazione CCNL Assoambiente 18 maggio 2022 – Invio schede illustrative
Leggi di +
06 Luglio 2022
2022/195/SAEC-FIN/NA
Chiarimenti Mise su incentivi riciclo rifiuti e bonifiche in aree di crisi
Leggi di +
05 Luglio 2022
2022/194/SAEC-NOT-EUR/CS
Regolamento eco-progettazione – Consultazione categorie di prodotti
Leggi di +
01 Luglio 2022
2022/193/SAEC-NOT-EUR/CS
Revisione direttiva imballaggi e relativi rifiuti – Aggiornamento attività europea
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL