La Commissione europea ha pubblicato il nuovo atto delegato che modifica la decisione 2000/532/CE riguardo l’aggiornamento dell'elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie.
Si ricorda che la Commissione aveva portato avanti il lavoro con il JRC, il centro di ricerca dell’UE, svolgendo sul tema diversi cicli di consultazioni, a cui Assoambiente aveva partecipato (v. circolare associativa n. 265 del 15 ottobre 2024).
Questo elenco modificato mira a coprire le nuove sostanze chimiche presenti nelle batterie nonché tutti i rifiuti e le frazioni intermedie derivanti dal trattamento dei rifiuti di batterie (black mass).
In particolare, si evidenziano i seguenti punti:
Il periodo di transizione per l'implementazione di questi nuovi codici per le batterie è di 18 mesi, per consentire agli operatori di apportare le necessarie modifiche strutturali e operative e di richiedere l'autorizzazione adeguata per i rifiuti.
Per qualsiasi ulteriore approfondimento si rimanda ai documenti allegati (Atto delegato UE e al relativo allegato).