AssoAmbiente

Circolari

2025/090/SAEC-EUR/FA

La Commissione europea ha pubblicato il nuovo atto delegato che modifica la decisione 2000/532/CE riguardo l’aggiornamento dell'elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie.

Si ricorda che la Commissione aveva portato avanti il lavoro con il JRC, il centro di ricerca dell’UE, svolgendo sul tema diversi cicli di consultazioni, a cui Assoambiente aveva partecipato (v. circolare associativa n. 265 del 15 ottobre 2024).

Questo elenco modificato mira a coprire le nuove sostanze chimiche presenti nelle batterie nonché tutti i rifiuti e le frazioni intermedie derivanti dal trattamento dei rifiuti di batterie (black mass). 

In particolare, si evidenziano i seguenti punti:

  • tutte le sostanze chimiche presenti nelle batterie sono ora classificate come rifiuti pericolosi, comprese le batterie a base di Zn e alcaline che in precedenza erano classificate come non pericolose. Questo si applica anche ai rifiuti di produzione e frazioni intermedie e avrà certamente un impatto sulla spedizione di rifiuti di batterie e black mass al di fuori dell'Europa, conformemente al Regolamento sulla spedizione dei rifiuti;
  • sono stati introdotti nuovi codici per coprire tutte le nuove sostanze chimiche delle batterie, nonché i rifiuti di produzione e le frazioni intermedie derivanti dal trattamento dei rifiuti di batterie come la black mass;
  • è stato introdotto un nuovo codice per le batterie al litio raccolte separatamente (nella sezione rifiuti urbani).
     

Il periodo di transizione per l'implementazione di questi nuovi codici per le batterie è di 18 mesi, per consentire agli operatori di apportare le necessarie modifiche strutturali e operative e di richiedere l'autorizzazione adeguata per i rifiuti.

Per qualsiasi ulteriore approfondimento si rimanda ai documenti allegati (Atto delegato UE e al relativo allegato).

» 06.03.2025
Documenti allegati

Recenti

31 Dicembre 2020
360/2020/TO
TARI 2021 – Linee guida sull’applicazione dei fabbisogni standard.
Leggi di +
30 Dicembre 2020
238/2020/PE
Regolamento UE 2020/2174 su modifica codici plastica per movimentazione rifiuti.
Leggi di +
30 Dicembre 2020
359/2020/PE
Regolamento UE 2020/2174 su modifica codici plastica per movimentazione rifiuti
Leggi di +
29 Dicembre 2020
358/2020/MI
COVID19 – Conversione in legge n. 176/2020 del “Decreto Ristori” su tutela salute, sostegno a lavoratori e imprese, giustizia e sicurezza
Leggi di +
23 Dicembre 2020
237/2020/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Deliberazione n. 4/2020 su attività raccolta e trasporto rifiuti speciali non pericolosi divenuti urbani
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL