AssoAmbiente

Circolari

2025/141/SA-DIS/PE

A seguito del webinar Assoambiente sul tema PFAS dello scorso 25 marzo 2025 ed in considerazione delle iniziative che diverse Regioni stanno avviano in materia, riteniamo utile convocare il gruppo di lavoro discariche congiunto Assoambiente-Utilitalia per il prossimo 16 aprile alle ore 14.30 da remoto.

L’incontro sarà l’occasione per uno specifico confronto sul tema PFAS e percolato.

I dati di letteratura e le verifiche in campo, condotte su percolati di discariche (anche di recente realizzazione) hanno acclarato che la concentrazione di PFAS in tale refluo può variare da valori compresi tra 0,05 e 0,5 mg/l (cioè dalle decine alle centinaia di mcrog/l).

La presenza di PFAS nel percolato di discarica è dunque un fatto conclamato ed inevitabile; le concentrazioni riscontrate sono frutto di un processo di lisciviazione naturale dei rifiuti in cui sono presenti i PFAS in quanto derivanti da tantissimi materiali e manufatti di uso comune contenenti PFAS all’origine. 

Le concentrazioni prevedibili nel percolato sono circa 500-1000 volte più alte rispetto ai valori limite adottati per le acque destinate al consumo umano (0,0001 – 0,0005 mg/l), che in talune regioni vorebbero essere applicati anche allo scarico dei sistemi di depurazione. 

Diventa quindi urgente affrontare la questione in merito alle possibili ricadute sul sistema di gestione dei rifiuti che potrebbero verificarsi in questo scenario, che di fatto renderebbe estremamente difficoltoso ed oneroso lo smaltimento del percolato e/o dei rifiuti derivanti dal suo trattamento (ad esempio i concentrati da nanofiltrazione o osmosi inversa)

Necessario confermare presenza scrivendo a assoambiente@assoambiente.org per ricevere link di accesso all’incontro, che sarà trasmesso la mattina dell’16 aprile 2025.

» 02.04.2025

Recenti

03 Agosto 2021
213/2021/NA
Convertito in Legge il DL Governance PNRR e Semplificazioni.
Leggi di +
03 Agosto 2021
212/2021/MI
Trattative rinnovo CCNL 6.12.2016 – Aggiornamento e rinvio per ferie estive – Comunicato sindacale 28.7.2021.
Leggi di +
30 Luglio 2021
211/2021/CS
Linee guida SNPA gestione emergenze – Avvio consultazione.
Leggi di +
30 Luglio 2021
167/2021LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Delibere su adeguamento classificazione rifiuti, modulistica imprese estere che effettuano il solo trasporto transfrontaliero e transitorio RT.
Leggi di +
29 Luglio 2021
166/2021/CS
Linee guida SNPA gestione emergenze – Avvio consultazione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL