AssoAmbiente

Circolari

2025/177/SA-LAV/MI

Si fa seguito alla circolare n. 61/2025 del 21 febbraio u.s. 

Successivamente all’apertura formale del negoziato per il rinnovo del c.c.n.l., scaduto come noto il 31 dicembre scorso, le Parti si sono incontrate in delegazioni ristrette in diverse occasioni per affrontare due temi:

  • la revisione dell’accordo in materia di diritto di sciopero dell’1.3.2001 (allegato al CCNL);
  • la riforma della classificazione del personale, anche alla luce dell’impegno assunto dalle Parti in occasione dell’accordo del 18.5.2022, e tuttora inattuato.

Nel corso di diversi confronti, sul tema della revisione dell’accordo 1.3.2001 le Parti hanno affrontato diversi punti quali ad esempio una diversa rimodulazione delle franchigie (i giorni e i periodi dell’anno in cui è impedita la proclamazione di scioperi), le prestazioni indispensabili (da garantire comunque anche in occasione di astensioni collettive dal lavoro), la procedura di raffreddamento (il confronto preliminare tra le Parti finalizzato ad evitare il conflitto), non trovando per il momento una convergenza di posizioni tale da consentire un affondo per una possibile intesa.

Intesa che sarà comunque sottoposta alla valutazione di idoneità da parte della Commissione di Garanzia per l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, ai sensi della legge n. 146/1990, il cui ruolo come noto è quello di contemperare l’esercizio del diritto di sciopero con i diritti costituzionalmente tutelati degli utenti del servizio.

Per quanto concerne la classificazione, sono in fase di valutazione alcune possibili proposte di riforma, aventi principalmente l’obiettivo di definire una soluzione per i contenziosi in essere nonchè di superare gli automatismi previsti nel CCNL.

Le Parti hanno concordato la ripresa del negoziato in sede plenaria per il prossimo 26 maggio, presso la sede di Assoambiente in Roma, con l’obiettivo di condividere una programmazione delle trattative per le settimane successive e, da parte sindacale, per esplicitare le rivendicazioni contenute nelle piattaforme, con particolare riferimento alla richiesta di aumento delle retribuzioni.

 

» 15.05.2025

Recenti

25 Novembre 2024
2024/319/SAEC-RAE/CS
Semplificazioni gestione RAEE – Nota del CdC RAEE
Leggi di +
25 Novembre 2024
2024/318/SAEC-EUR/FA
UE - Pubblicato il nuovo regolamento CLP e la direttiva quadro sulla qualità dell’aria
Leggi di +
21 Novembre 2024
2024/317/SAEC-EUR/FA
Regolamento Ecodesign – Studio JRC su prodotti prioritari e richiesta contributi su Passaporto digitale dei prodotti
Leggi di +
21 Novembre 2024
2024/316/SAEC-GIU/TO
Capacità delle discariche calcolata al netto – Consiglio di Stato n. 8144/2024
Leggi di +
21 Novembre 2024
2024/315/SAEC-SPL/TO
ANAC – legittimo l’affidamento diretto anche in caso di più preventivi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL