AssoAmbiente

Circolari

2025/200/SAEC-NOT/PE

Lo scorso 28 maggio 2025 la Sottosegretaria per l'economia e le finanze Lucia Albano ha risposto in Commissione Finanze della Camera all’interrogazione n. 5-03851 di Silvana Andreina Comaroli (Lega) sui chiarimenti in merito alle attività di gestione dei rifiuti assoggettabili ad aliquota IVA ridotta. 

Il quesito, che richiamava la modifica intervenuta in tema di IVA agevolata (l'articolo 1, comma 49, della legge 30 dicembre 2024, n. 207) a seguito delle disposizioni apportate dalla Legge Bilancio 2025 (v. circolare Assoambiente n. 018/2025), evidenziava la necessità di un chiarimento sulla corretta interpretazione dell’inciso “esclusi il conferimento in discarica e l'incenerimento senza recupero efficiente di energia” ai fini della corretta applicazione dell'aliquota IVA alle prestazioni di gestione dei rifiuti e se, per le altre prestazioni di gestione dei rifiuti che non rientrano nell'ambito del conferimento in discarica e dell'incenerimento senza recupero efficiente di energia, rimangono validi i documenti emanati dall'Agenzia delle entrate.

La Sottosegretaria ha precisato che, sentito anche il MASE:

  • sono soggette ad IVA, con aliquota del 10 per cento, le «prestazioni di gestione, stoccaggio e deposito temporaneo, esclusi il conferimento in discarica e l'incenerimento senza recupero efficiente di energia, come definite dall'articolo 183, comma 1, lettere n), aa), bb), del D.lgs. n. 152/2006, di rifiuti urbani e di rifiuti speciali di cui all'articolo 184, commi 2 e 3, lettera g), del D.lgs. n. 152/2006, nonché prestazioni di gestione di impianti di fognatura e depurazione»;
  • l'innalzamento dell'aliquota IVA, dal 10 per cento al 22 per cento, per le attività di smaltimento in discarica e di incenerimento senza efficiente recupero di energia dei rifiuti, risponde alla finalità di eliminare un «sussidio ambientale dannoso»;
  • per la nozione di «conferimento» in discarica non esiste una disposizione legislativa che ne fornisca la definizione espressa. Per il MASE la locuzione «conferimento» ricorre sia nel D.lgs. n. 152/2006, sia nel D.lgs. n. 36/2003, per indicare l'azione di «consegna» dei rifiuti che avviene tra i soggetti a vario titolo impegnati nel ciclo di gestione dei rifiuti. In tal senso, il MASE precisa che l'esclusione dell'IVA agevolata interessa solo l'operazione di consegna dei rifiuti a un impianto di discarica e non anche la fase antecedente del trasporto che, non essendo espressamente prevista come esclusione dalla norma in esame, deve considerarsi rientrare nelle «prestazioni di gestione» con IVA agevolata. Sul punto, infatti, si osserva che l'operazione di trasporto rientra nella definizione di «gestione dei rifiuti» di cui all'articolo 183, comma 1, lettera n) del D.lgs. n. 152/2006.
     

Ulteriori dettagli nel documento allegato.

Sul tema ricordiamo infine che il prossimo 3 giugno 2025 (ore 11.00-12.30) Assoambiente ha organizzato un nuovo Circular talk su “Legge Bilancio 2025 e IVA discariche e incenerimento senza efficienza energetica” che vedrà la partecipazione del Dott. Buono (Assonime) e del Direttore Proietti (MASE) per un confronto in merito alle criticità raccolte dall’Associazione in materia (v. circolare Assoambiente n. 197/2025). Per partecipare è necessario iscriversi: https://assoambiente.org/webinarlb2025.

» 29.05.2025
Documenti allegati

Recenti

21 Giugno 2021
134/2021/LE
ALBO trasporto metalli
Leggi di +
21 Giugno 2021
176/2021/LE
ALBO GESTORI – Deliberazione n. 4/2021 su criteri e modalità di iscrizione semplificata per rifiuti metallici
Leggi di +
21 Giugno 2021
175/2021/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Pubblicazione Circolare INPS n. 86 del 17 giugno 2021 – Operatività del Fondo.
Leggi di +
21 Giugno 2021
174/2021/MI
Proclamazione sciopero generale comparto igiene ambientale 30 giugno 2021.
Leggi di +
18 Giugno 2021
133/2021/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Circolare n. 8/2021 su aggiornamento quiz idoneità RT
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL