AssoAmbiente

Circolari

2025/224/SAEC-NOT/LE

Nella Sezione “News ed Eventi” del sito RENTRi sono state pubblicate le informazioni n merito al nuovo rilascio per la piattaforma RENTRi e seconda finestra temporale di iscrizione al RENTRi.

Nello specifico:

NUOVO RILASCIO PER LA PIATTAFORMA RENTRI

Sono disponibili al seguente link le principali novità riguardanti l’Area operatori che riguardano:

  • Pratica di variazione per cancellazione UL: sono state apportate modifiche per gestire correttamente la cancellazione dell’Unità Locale. A seguito di tali modifiche, l’operatore, anche dopo la cancellazione della UL, potrà:
  • consultare le registrazioni inserite tramite i servizi di supporto;
  • esportare i dati dei registri cronologici di carico e scarico in formato XML e PDF tramite i servizi di supporto;
  • consultare i dati dei FIR vidimati ed emessi tramite i servizi di supporto;
  • consultare i dati dei registri cronologici di carico e scarico trasmessi al RENTRI;
  • consultare la copia completa dei FIR.

Tuttavia, non potrà:

  • vidimare e aprire registri cronologici di carico e scarico (né tramite interoperabilità né da area riservata);
  • effettuare registrazioni (incluse le rettifiche e gli annullamenti) nei servizi di supporto;
  • trasmettere i dati dei registri cronologici di carico e scarico (né tramite interoperabilità né da area riservata);
  • vidimare ed emettere FIR (né tramite interoperabilità né da area riservata);
  • restituire la copia completa del FIR cartaceo (né tramite interoperabilità né da area riservata).
  • Pratica di cancellazione dell’operatore e di tutte le UL iscritte: gestita con le stesse modalità sopra descritte;
  • FIR digitale (disponibile SOLO IN AREA DEMO): sono stati corretti alcuni bug;
  • Restituzione copia FIR cartaceo: sono state migliorate le didascalie per chiarire a quali soggetti deve essere restituita la copia;
  • Chiusura del registro cronologico di carico e scarico: sono stati implementati i controlli per impedire la chiusura di un registro gestito con i servizi di supporto se non sono stati ancora trasmessi i dati al RENTRI;
  • Consultazione delle registrazioni trasmesse al RENTRi: è stata migliorata la visualizzazione per allinearla al layout dei servizi di supporto;
  • Servizi di supporto/Registri:
  • evidenziata l’informazione relativa alla compilazione dell’esito del conferimento;
  • arricchite le informazioni delle registrazioni contenute nel file .xls;
  • migliorata la selezione multipla delle registrazioni nel campo “Riferimento operazione” (campo 5 del modello di registro cronologico di carico e scarico);
  • aggiunto un avviso per segnalare all’utente la presenza di registrazioni ancora da trasmettere, anche se i termini risultano scaduti.

SECONDA FINESTRA TEMPORALE DI ISCRIZIONE AL RENTRi

Sono disponibili al seguente link le procedure e le tempistiche che interesseranno i produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi tenuti a iscriversi al RENTRi nella seconda finestra temporale prevista dal DM n. 59/2023 che (come anticipato con circolare Assoambiente n. 210/2025), va dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025.

Per maggiori informazioni, si invitano gli interessati a consultare le schede informative nella sezione Supporto, nonché i tutorial e le presentazioni messe a disposizione dal RENTRI nella voce “Formazione” della home page ed in particolare:

Per ogni approfondimento in materia e per quanti interessati a conoscere le principali attività che il MASE, con la collaborazione di Ecocerved e dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, sta portando avanti in materia di RENTRi (tra cui la revisione del decreto direttoriale recante le istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli di registri di carico e scarico e formulario dei rifiuti e l’implementazione della piattaforma del FIR digitale che entrerà in vigore, per tutti i soggetti iscritti al RENTRi, a partire dal 13 febbraio 2026), rimandiamo alla precedente comunicazione associativa (v. circolare Assoambiente n. 210/2025).

Anticipiamo che con prossima comunicazione forniremo maggiori dettagli sui contenuti del confronto tecnico tenutosi lo scorso 12 giugno 2025 organizzato da MASE, Ecocerved e l’Albo Gestori e al quale è stata invitata anche Assoambiente in merito all’implementazione della piattaforma del FIR digitale.

Nel rimanere a disposizione per eventuali ulteriori informazioni, rimandiamo a successive comunicazioni per ogni aggiornamento o iniziativa associativa in materia.

» 13.06.2025

Recenti

17 Luglio 2025
2025/271/SAEC-EUR/PE
Passaporto digitale dei prodotti (DPP) – bozza risposte FEAD al questionario inviato dalla Commissione UE
Leggi di +
17 Luglio 2025
2025/270/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
Leggi di +
17 Luglio 2025
2025/269/SAEC-EUR/CS
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/268/SAEC-EUR/CS
Regolamento UE sul sistema elettronico spedizione rifiuti
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/267/SAEC-NOT/LE
RENTRi – 16 luglio 2025 – MANUTENZIONE SITO
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL