Nella Sezione “News ed Eventi” del sito RENTRi sono state pubblicate le informazioni n merito al nuovo rilascio per la piattaforma RENTRi e seconda finestra temporale di iscrizione al RENTRi.
Nello specifico:
NUOVO RILASCIO PER LA PIATTAFORMA RENTRI
Sono disponibili al seguente link le principali novità riguardanti l’Area operatori che riguardano:
Tuttavia, non potrà:
SECONDA FINESTRA TEMPORALE DI ISCRIZIONE AL RENTRi
Sono disponibili al seguente link le procedure e le tempistiche che interesseranno i produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi tenuti a iscriversi al RENTRi nella seconda finestra temporale prevista dal DM n. 59/2023 che (come anticipato con circolare Assoambiente n. 210/2025), va dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025.
Per maggiori informazioni, si invitano gli interessati a consultare le schede informative nella sezione Supporto, nonché i tutorial e le presentazioni messe a disposizione dal RENTRI nella voce “Formazione” della home page ed in particolare:
Per ogni approfondimento in materia e per quanti interessati a conoscere le principali attività che il MASE, con la collaborazione di Ecocerved e dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, sta portando avanti in materia di RENTRi (tra cui la revisione del decreto direttoriale recante le istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli di registri di carico e scarico e formulario dei rifiuti e l’implementazione della piattaforma del FIR digitale che entrerà in vigore, per tutti i soggetti iscritti al RENTRi, a partire dal 13 febbraio 2026), rimandiamo alla precedente comunicazione associativa (v. circolare Assoambiente n. 210/2025).
Anticipiamo che con prossima comunicazione forniremo maggiori dettagli sui contenuti del confronto tecnico tenutosi lo scorso 12 giugno 2025 organizzato da MASE, Ecocerved e l’Albo Gestori e al quale è stata invitata anche Assoambiente in merito all’implementazione della piattaforma del FIR digitale.
Nel rimanere a disposizione per eventuali ulteriori informazioni, rimandiamo a successive comunicazioni per ogni aggiornamento o iniziativa associativa in materia.