AssoAmbiente

Circolari

2025/237/SAEC-GIU/LE

L'impresa che svolge attività di pulizia manutentiva dei depuratori deve iscriversi sia all'Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006 che a quello dei trasportatori di cose per conto terzi ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 298/1974.

Così ha affermato il Consiglio di Stato nella sentenza 29 maggio 2025, n. 4691 con cui ha respinto il ricorso gerarchico proposto da una società che svolgeva manutenzione dei depuratori, che ha impugnato il decreto del Presidente della sezione regionale della Calabria dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali nella parte in cui ha rigettato l’iscrizione in categoria 2-bis per i rifiuti con codici EER 19.08.01, 19.08.02, 19.08.05. 

I Giudici, richiamando il comma 5 dell'articolo 230 del D.lgs. n. 152/2006 che disciplina i rifiuti derivanti dall’attività di pulizia delle reti fognarie, hanno affermato che chi effettua attività di manutenzione depuratori è tenuto sia alla iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali in via ordinaria (art. 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006), ai fini della raccolta e traporto dei rifiuti (in tal modo escludendosi l’iscrizione come produttore iniziale ai sensi del comma 8 dello stesso articolo) sia al possesso della iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi (articolo 1 della legge 6 giugno 1974, n. 298).

Così infatti recita l’ultimo capoverso del comma 5 dell’art 230, del D.lgs. n. 152/2006: “Il soggetto che svolge l'attività di pulizia manutentiva è comunque tenuto all'iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali, ai sensi dell'articolo 212, comma 5, del presente decreto, per lo svolgimento delle attività di raccolta e di trasporto di rifiuti, e all'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi di cui all'articolo 1 della legge 6 giugno 1974, n. 298.

Per ulteriori dettagli si rinvia alla Sentenza del Consiglio di Stato allegata.

» 27.06.2025
Documenti allegati

Recenti

04 Ottobre 2024
2024/256/SAEC-COM/TO
Presentazione Vademecum sui contratti di servizio RU e disciplina ARERA Benevento, 17 ottobre 2024
Leggi di +
04 Ottobre 2024
2024/255/SAEC-EUR/CS
Regolamento POP – Modifiche limiti Hbcdd nella plastica riciclata
Leggi di +
03 Ottobre 2024
2024/254/SAEC-NOT/LE
RENTRI – a) pubblicati modelli di registro cronologico di carico e scarico e di FIR b) aperto ambiente DEMO per “produttori non iscritti” c) Calendario webinar formativi da Sezioni regionali
Leggi di +
02 Ottobre 2024
2024/253/SAEC-GIU/LE
Inosservanza diffida P.A. senza termine non giustifica sospensione autorizzazione
Leggi di +
02 Ottobre 2024
2024/252/SAEC-EUR/FA
Corso FEAD su Diritto dell'Unione Europea – 4 ottobre 2024, ore 11
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL