La Legge 13 giugno 2025, n. 91 (Legge di delegazione europea 2024) che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, è stata pubblicata sulla G.U. n. 145 del 25 giugno 2025 ed entrerà in vigore a partire dal 10 luglio 2025.
Il provvedimento detta i criteri che dovrà seguire il Governo nel recepire nell'Ordinamento nazionale le disposizioni legislative europee, tra cui richiamiamo in particolare:
Il Governo si dovrà occupare anche di alcuni Regolamenti UE che, pur essendo immediatamente applicabili, necessitano comunque di alcune disposizioni di coordinamento e integrazione. Tra questi:
Rispetto al Regolamento sulle batterie e relativi rifiuti il governo è delegato ad adottare, entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento. Oltre ai principi generali il Governo si impegna a ridefinire gli obiettivi di raccolta, riciclo e recupero dei rifiuti di batterie, sulla base della nuova classificazione prevista dal Regolamento (UE) 2023/1542; adeguare lo schema di responsabilità estesa del produttore alle nuove disposizioni previste dal Regolamento (UE) 2023/1542 attraverso la definizione di uno statuto tipo; prevedere forme di garanzia finanziaria per la gestione del fine vita dei prodotti e modalità per il conferimento dei rifiuti di batterie, nonché per le relative operazioni di raccolta; definire criteri di aggiudicazione per gli acquisti pubblici verdi di batterie o prodotti in cui sono incorporate batterie, per minimizzare gli impatti del loro ciclo di vita.
Per maggiori informazioni si rimanda al testo della Legge in allegato.