Il Comitato di Vigilanza e Controllo (CVC) sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e rifiuti di pile e accumulatori ha fornito una serie di chiarimenti sull'applicazione del D.lgs. n. 49/2014 in materia di RAEE a sfere di cristallo illuminate, termostati e attrezzature da laboratorio.
Le indicazioni sono state fornite dal CVC attraverso tre differenti pareri:
Insieme ai pareri sopra richiamati è stata pubblicata anche una delibera del CVC, risalente allo scorso 11 febbraio 2025, in cui veniva auspicata una più ampia diffusione e utilizzo di due iniziative volute dal Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), al fine di facilitare le procedure semplificate di raccolta dei RAEE "1 contro 1" e "1 contro 0". Le iniziative riguardano la registrazione dei trasportatori nel portale del CdC RAEE e la messa a disposizione di una guida alla compilazione del documento di trasporto.
Infine il CVC ha pubblicato un’ultima delibera con cui, in attuazione del D.lgs. n. 49/2014, approva la metodologia di calcolo delle quote di mercato dei produttori di AEE. In particolare si stabilisce che le quote di mercato dei produttori di AEE si calcolano per raggruppamento e pertanto, se un produttore immette sul mercato prodotti rientranti in tutti e 5 i raggruppamenti, verranno calcolate 5 quote. Tale calcolo ha effetti sulla ripartizione degli obblighi di raccolta e gestione dei RAEE, ma anche sugli oneri relativi alle attività di monitoraggio, che i produttori sopportano in proporzione alle rispettive quote di mercato.
Per maggiori informazioni si rimanda a tutte le delibere richiamate e riportate in allegato alla presente.