AssoAmbiente

Circolari

2025/349/SAEC-COM/CS

Il MASE, attraverso un comunicato pubblicato sul sito del RENAP, ha reso nota la disponibilità dei nuovi prospetti che produttori e importatori di pneumatici devono utilizzare per comunicare l'entità del contributo 2026, assieme ai dati utilizzati per la sua determinazione. La comunicazione dei dati da parte delle forme associate di gestione e dei sistemi individuali di gestione dei PFU potrà essere fatta dal 1° ottobre ed entro il 31 ottobre 2025 inviando al Registro Pneumatici l’entità dei contributi ambientali definiti secondo l’Allegato VIII del DM 182/2019.

Il contributo 2026 dovrà essere determinato a copertura dei costi di gestione di quantità in peso di PFU pari al 95% del peso degli pneumatici nuovi immessi sul mercato nel 2025, tenendo conto degli eventuali avanzi di gestione conseguiti nei due anni precedenti, nonché dei ricavi/corrispettivi conseguiti nell’ambito dell’attività di gestione. 

Pertanto nel nuovo prospetto informatico, disponibile nell’area riservata degli utenti del portale RENAP, dovranno essere indicati: 

  • l’avanzo di gestione eventualmente conseguito nell’esercizio della gestione 2023, come da bilancio o da rendiconto della gestione 2023; 
  • l’avanzo di gestione eventualmente conseguito nell’esercizio della gestione 2024, come da bilancio o da rendiconto della gestione 2024; 
  • l’ammontare dell’avanzo 2024 che sarà utilizzato nel 2026 per la gestione degli PFU oggetto di accordo di programma, protocollo d’intesa o altro accordo; 
  • l’ammontare dell’avanzo 2023 da destinarsi alla riduzione del contributo 2026; 
  • l’ammontare dell’avanzo 2024 da destinarsi alla riduzione del contributo 2026; 
  • ricavi/corrispettivi conseguiti nell’ambito dell’attività di gestione. 
     

Inoltre, sempre con le medesime scadenze, le forme associate di gestione dovranno trasmettere le comunicazioni trimestrali relative ai contributi trasferiti dai produttori/importatori associati e relative al I, II e III trimestre del 2025. La comunicazione dei contributi trasferiti relativa al IV trimestre 2025 dovrà essere trasmessa entro il 31 gennaio 2026. 

Tutte le comunicazioni sopra riportate dovranno essere effettuate per via telematica attraverso il portale del RENAP.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina RENAP dedicata alla comunicazione, disponibile qui

» 02.10.2025

Recenti

23 Settembre 2025
2025/339/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 settembre 2025 ore 11.00
Leggi di +
19 Settembre 2025
2025/338/SAEC-FIN/PE
REGIONE LOMBARDIA – avvio progetto FASTER su plastica
Leggi di +
19 Settembre 2025
2025/337/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su applicazione contributo PFU
Leggi di +
19 Settembre 2025
2025/336/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento post consultazione su riesame ETS UE e Studio olandese
Leggi di +
18 Settembre 2025
2025/335/SA-LAV/MI
Legge 18 luglio 2025, n. 106 - Conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti per lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL