Eurostat ha pubblicato un sintetico report sul proprio sito web che fornisce il quadro relativo alla produzione e gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica in Europa tra il 2013 e il 2023. Nel 2023 sono stati generati in media 35,3 kg di rifiuti di imballaggio di plastica per ogni abitante dell’Europa, con un aumento di 6,4 kg rispetto al 2013.
Relativamente alla gestione di questi rifiuti lo studio evidenzia che nel 2023 è stato riciclato il 42,1% di tutti i rifiuti di imballaggio di plastica generati, con un aumento del tasso di riciclo rispetto al 2013 del 38,2%. Il nuovo regolamento 2025/40/Ue sui rifiuti di imballaggio stabilisce l'obiettivo di riciclare almeno il 55 % (in peso) dei rifiuti di imballaggio di plastica entro il 31 dicembre 2030. Secondo lo studio il Belgio (59,5%) e la Lettonia (59,2%) sono stati gli unici paesi dell'UE a raggiungere tale obiettivo nel 2023. Tuttavia, anche la Slovacchia (54,1%), la Cechia (52,4%), la Germania (52,2%) e la Slovenia (51,5%) si sono avvicinate. Anche l’Italia non è lontana posizionandosi poco sotto il 50%.
Per maggiori informazioni si rimanda alla specifica pagina internet di Eurostat sul report, disponibile qui.