AssoAmbiente

Circolari

2025/411/SAEC-EUR/CS

La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/2210/UE recante le modalità di applicazione del Regolamento (UE) 2023/956, che istituisce il meccanismo CBAM, per quanto riguarda le merci e i prodotti trasformati introdotti sulla piattaforma continentale o nella zona economica esclusiva (ZEE) degli Stati membri.

Gli adempimenti e gli obblighi dichiarativi, che saranno operativi dal 23 novembre 2025, riguardano le imprese che importano beni "CBAM" ad alto contenuto di carbonio e andranno effettuati utilizzando i nuovi moduli UE per comunicare il ricevimento delle merci.

Oggetto del Regolamento le merci (come cemento, alluminio, concimi) che sono già soggette al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM). Il CBAM si configura come la tassa ambientale istituita dall’Europa che, a partire dal 2027, determinate imprese dovranno pagare per le emissioni di carbonio generate dalle merci importate. Questo per compensare il sistema ETS valido per le imprese europee e livellare così la concorrenza.

Il Regolamento prevede che l'impresa autorizzata ad esercitare attività economiche nelle ZEE o sulle piattaforme continentali, nel momento in cui riceve le merci oggetto del regolamento CBAM deve presentare all'autorità doganale competente, entro 30 giorni, una "dichiarazione di ricevimento" di detti beni. Inoltre definisce i dati da inserire nella dichiarazione (elettronica e non) e i moduli da utilizzare. Poi stabilisce che una copia della dichiarazione di ricevimento dovrà accompagnare la dichiarazione CBAM che le imprese sono obbligate a presentare nel settembre di ogni anno (a partire dal 2027 sulle emissioni 2026) per rendicontare la quantità di merci importate.

Infine il Regolamento fornisce una serie di indicazioni per gli importatori di prodotti trasformati a partire da merci "CBAM" e introdotti nelle piattaforme continentali o nelle zone economiche esclusive.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del Regolamento allegato.

» 10.11.2025
Documenti allegati

Recenti

26 Ottobre 2023
2023/276/SAEC-GIU/LE
Spandimento fanghi di depurazione: illegittime regole comunali
Leggi di +
25 Ottobre 2023
2023/275/SAEC-ARE/TO
ARERA – Contributo per il funzionamento – scadenza versamento 15 novembre 2023
Leggi di +
25 Ottobre 2023
2023/274/SAEC-FIN/FA
Tassonomia UE – Commissione pubblica FAQ per le imprese
Leggi di +
24 Ottobre 2023
2023/273/SA-LAV/MI
Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali – Pubblicazione Decreto interministeriale di adeguamento 29 settembre 2023.
Leggi di +
20 Ottobre 2023
2023/272/SAEC-COM/NA
Ecomondo 2023 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Rimini 7-10 novembre 2023).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL