AssoAmbiente

Circolari

2025/414/SAEC-ARE/CC

Il 7 novembre 2025 ARERA ha adottato la Determinazione n. 1/DTAC/2025 relativa all’ “Approvazione degli schemi tipo degli atti costituenti la proposta tariffaria per il periodo 2026-2029 e delle modalità operative per la relativa trasmissione all’Autorità, ai sensi della Deliberazione 397/2025/R/RIF, nonché approvazione degli schemi tipo di piano economico finanziario di affidamento e ulteriori precisazioni operative”.

Con tale provvedimento, all’art. 1 Approvazione degli schemi tipo degli atti costituenti la proposta tariffaria e modalità operative per la loro trasmissione” l’Autorità ha adottato (comma 1.1) - in attuazione della previsione contenuta nel comma 9.4 della deliberazione 397/2025/R/RIF - i seguenti schemi tipo: 

  1. il tool di calcolo comprensivo dello schema di piano economico-finanziario quadriennale 2026-2029 di cui all’Allegato 1 della Determina;
  2. lo schema tipo di relazione di accompagnamento di cui all’Allegato 2 della Determina;
  3. lo schema tipo di dichiarazione di veridicità per i gestori di diritto privato di cui all’Allegato 3, e per i gestori di diritto pubblico di cui all’Allegato 4 della Determina.

Al comma 1.2 l’Autorità ha stabilito che gli Enti territorialmente competenti provvedano, per ciascun ambito tariffario di propria pertinenza, alla trasmissione all’Autorità degli atti, dei dati e della documentazione di cui ai commi 7.1 e 7.3 della deliberazione 397/2025/R/RIF, tramite apposita procedura resa disponibile via extranet, con compilazione di maschere web e caricamento di moduli reperibili sul sito, inviando in particolare la seguente documentazione: 

  1. il piano economico-finanziario quadriennale 2026-2029, la relazione di accompagnamento e la/e dichiarazione/i di veridicità del/i gestore/i, redatti secondo gli schemi tipo di cui al precedente comma 1.1;
  2. le delibere di approvazione del piano economico-finanziario di cui al precedente alinea e dei corrispettivi per l’utenza finale relativi alle annualità 2025 e 2026.

Con il successivo art. 2 “Approvazione degli schemi tipo di PEFA” l’Autorità ha adottato:

  1. lo schema tipo di PEFA di cui all’Allegato 5 della Determina;
  2. lo schema tipo di PEFA di gara e lo schema tipo di PEFA di offerta di cui all’Allegato 6 della Determina.

Tali schemi tipo di PEFA troveranno applicazione, per quanto di rispettiva pertinenza, nell’ambito delle procedure di affidamento avviate a far data dal 1° gennaio 2026.

Infine, gli articoli 3 e 4 sono rispettivamente dedicati alla determinazione del grado di copertura dei costi efficienti della raccolta differenziata e ad ulteriori precisazioni operative.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo della determinazione in allegato.

» 11.11.2025
Documenti allegati

Recenti

26 Settembre 2024
2024-245-SAEC-EUR-PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 settembre 2024 ore 11.00.
Leggi di +
26 Settembre 2024
2024/244/SAEC-EUR/FA
Regolamento delegato su calcolo riciclo e recupero batterie esauste – Commissione UE apre consultazione.
Leggi di +
26 Settembre 2024
2024/243/SAEC-NOT/PE
Regione Lombardia – Ipotesi bando STEP. Richiesti contributi.
Leggi di +
26 Settembre 2024
2024/242/SAEC-NOT/PE
Avviata consultazione della nuova edizione della UNI/PdR 132 – gestione rifiuti urbani.
Leggi di +
24 Settembre 2024
2024/241/SAEC-NOT/LE
RENTRI - Sviluppi attività associativa e aggiornamento portale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL