AssoAmbiente

Circolari

2025/425/SAEC-GIU/CS

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 34296 del 21 ottobre 2025, ha chiarito che per classificare sostanze od oggetti come "rifiuti" non è necessario che il Giudice disponga sempre verifiche tecniche, potendo egli ricavare questa condizione da altri elementi di prova. In particolare i Giudici della Cassazione si sono espressi sulla identificazione come "rifiuti" di una serie di bidoni abbandonati che avevano contenuto sostanze pericolose.

Nella sentenza è stato evidenziato che la classificazione di una qualunque sostanza od oggetto come rifiuto "non deve essere necessariamente accertata mediante perizia, potendo il Giudice, secondo le regole generali, fondare il proprio convincimento su elementi probatori di diversa natura, quali, a titolo esemplificativo, le dichiarazioni testimoniali, i rilievi fotografici, le ispezioni o i sequestri". 

Nel caso di specie sono stati decisivi due elementi per convincere i Giudici – senza bisogno di una specifica relazione — che i bidoni abbandonati in questione fossero rifiuti:

  1. il primo era costituito dalle etichette apposte sui fusti che riportavano diciture quali "acetone", "vernici pitture e resine", "biossido di manganese". Segno che tali sostanze erano state presenti all'interno dei contenitori;
  2. la seconda è che "la normativa definisce espressamente come rifiuti pericolosi non solo le sostanze, ma anche i loro contenitori che le abbiano precedentemente accolte". 

Inoltre, secondo la Corte di Cassazione, sarebbe comunque spettato al produttore dimostrare che in quei barili fossero stati stoccati rifiuti di natura diversa da quanto riportato nelle etichette.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo della sentenza allegata.

» 20.11.2025
Documenti allegati

Recenti

01 Settembre 2022
2022/222/SAEC-NOT/PE
Pubblicate le norme tecniche di prevenzione incendi per impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti
Leggi di +
01 Settembre 2022
2022/221/SAEC-NOT/TO
Approvati nuovi Criteri Ambientali Minimi – Rifiuti ed Edilizia
Leggi di +
01 Settembre 2022
2022/220/SAEC-NOT/TO
Approvata la legge annuale sulla concorrenza 2021
Leggi di +
01 Settembre 2022
2022/219/SAEC-ENE/PE
DM 5 agosto 2022 e proroga accesso incentivi biometano
Leggi di +
29 Agosto 2022
2022/218/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE su proposta direttiva su protezione, gestione, ripristino suoli UE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL