Pubblicato sulla G. U. n. 145 del 25 giugno 2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 maggio 2018, n. 76 recante “Regolamento recante modalità di svolgimento, tipologie e soglie dimensionali delle opere sottoposte a dibattito pubblico”, che entrerà in vigore il 24 agosto 2018.
Il decreto, predisposto sulla base dell’art. 22, comma 2 del Codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 50/2016), dispone che sono sottoposti a dibattito pubblico “i progetti di fattibilità ovvero i documenti di fattibilità delle alternative progettuali delle opere” riportate all’Allegato 1 del decreto con le relative soglie dimensionali:
Il decreto in oggetto, prima della sua pubblicazione, è stato adeguato al parere della Conferenza Unificata (14 dicembre 2017), del Consiglio di Stato n. 359 (12 febbraio 2018), dell’VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) della Camera dei deputati (20 febbraio 2018).
Il dibattito pubblico, alla sua prima applicazione, sarà condotto sul progetto preliminare o sul progetto di fattibilità nelle more che, approvato il decreto sui livelli di progettazione ci si possa riferire al “progetto di fattibilità tecnico-economica” o al “documento di fattibilità delle alternative progettuali” previsti dall’articolo 23, commi 1 e 5 del Codice dei contratti.
Ricordiamo, poi, che, così come previsto dall’articolo 4 del provvedimento, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti da emanarsi entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore del decreto stesso (quindi entro l’8 settembre 2018) deve essere istituita presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti la Commissione nazionale per il dibattito pubblico composta da 15 componenti (rappresentanti di governo, comuni, regioni e province ed esperti esterni).
Nel rimandare al testo del decreto in parola, in allegato alla presente, per ulteriori approfondimenti, restiamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento in materia.