Lo scorso 28 giugno l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha avviato una consultazione sul documento recente “Aggiornamento delle direttive per le connessioni degli impianti di produzione di biometano alle reti del gas naturale e attuazione delle disposizioni del decreto 2 marzo 2018” (361/2018/R/gas) che ha per oggetto l’aggiornamento dell’Allegato A alla deliberazione 46/2015/R/gas in relazione al venir meno della condizione di standstill a seguito della pubblicazione della norma CEN EN 16723-1, come recepita in Italia con la pubblicazione della norma UNI EN 16723-1, e in merito all’attuazione delle disposizioni del decreto 2 marzo 2018.
Il processo di consultazione, per la parte relativa all’aggiornamento delle direttive per la connessione degli impianti di produzione di biometano alle reti del gas naturale, rientra nell’ordinaria attività connessa al completamento di un procedimento avviato prima del periodo di prorogatio del Collegio dell’Autorità, mentre per la parte relativa all’attuazione delle disposizioni del decreto 2 marzo 2018 riveste carattere di urgenza.
Nel documento, in particolare, sono illustrati:
I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni e proposte in forma scritta, compilando l’apposito modulo interattivo disponibile sul sito internet dell’Autorità (www.arera.it) o tramite posta elettronica, entro e non oltre il 30 luglio 2018.
Le osservazioni e le proposte pervenute saranno pubblicate sul sito internet dell’Autorità. Pertanto, qualora i partecipanti alla consultazione intendano salvaguardare la riservatezza di dati e informazioni, motiveranno tale richiesta contestualmente a quanto inviato in esito al documento, evidenziando in apposite appendici le parti che si intendono sottrarre alla pubblicazione. In tale caso i soggetti interessati dovranno inviare su supporto informatico anche la versione priva delle parti riservate, destinata alla pubblicazione.
Nel rimandare al documento oggetto della consultazione, in allegato alla presente, sono a chiedere di inoltrare anche all’Associazione (e-mail: e.perrotta@fise.org) ogni eventuale vostro riscontro trasmesso ad ARERA in materia al fine di coordinare anche il contributo associativo.