AssoAmbiente

Circolari

188/2018/TO

La Commissione Europea ha pubblicato nel mese di febbraio 2018 la guida “Public procurement guidance for practitioners on avoiding the most common errors in projects funded by the European Structural and Investment Funds” che è stata, recentemente, tradotta anche in lingua italiana con il titolo “Orientamenti in materia di appalti pubblici per professionisti su come evitare gli errori più comuni nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d’investimento europei”.

Con l’aiuto della guida è possibile identificare ed evitare aree di potenziale rischio di errori negli appalti pubblici, una delle principali fonti di irregolarità nella gestione dei fondi UE.

Gli orientamenti contenuti nella Guida sono strutturati seguendo le fasi principali di una procedura di appalto pubblico, dalla pianificazione all’esecuzione del contratto di appalto:

  • preparazione e pianificazione;
  • pubblicazione e trasparenza;
  • presentazione delle offerte e selezione degli offerenti;
  • valutazione delle offerte e aggiudicazione;
  • esecuzione del contratto d’appalto.

Tali orientamenti contengono suggerimenti pratici, serie di buone pratiche, esempi di vita reale, spiegazioni su argomenti specifici, studi di casi e modelli e collegamenti utili per aiutare coloro che sono coinvolti nella gestione quotidiana degli appalti.

Nel rimandare al testo della guida in parola, allegata alla presente, per ulteriori approfondimenti, restiamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento in materia.

» 11.09.2018
Documenti allegati

Recenti

21 Novembre 2025
2025/427/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato su AUA
Leggi di +
21 Novembre 2025
2025/426/SAEC-SPL/FA
Appalti pubblici UE - Banca Mondiale pubblica studio per la Commissione Europea
Leggi di +
20 Novembre 2025
2025/425/SAEC-GIU/CS
Sentenza Cassazione su classificazione come rifiuto
Leggi di +
19 Novembre 2025
2025/424/SAEC-EUR/FA
Circular Economy Act – Questionario Commissione per FEAD
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/423/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Pubblicazione FAQ su gestione FIR digitale e nuove funzionalità piattaforma
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL