AssoAmbiente

Circolari

223/2018/PE

Il 31 marzo prossimo scade l’Accordo Quadro ANCI-CONAI attraverso il quale il sistema consortile garantisce ai comuni italiani la copertura dei maggiori oneri sostenuti per le raccolte differenziate dei rifiuti di imballaggio presenti nei rifiuti urbani.

L’Accordo e in particolare i singoli Allegati tecnici di filiera (carta, vetro, plastica, legno, alluminio e acciaio), stabiliscono le condizioni e l’entità dei corrispettivi correlati alle raccolte differenziate dei rifiuti di imballaggio su base quali-quantitative, che i Consorzi di filiera, riconoscono ai Comuni o loro delegati per i servizi resi, in base a quanto conferito e determinato, per quanto concerne la qualità, con specifiche verifiche analitiche definite nei singoli Allegati tecnici dell’Accordo.

Altro aspetto di rilievo dell’Accordo e regolato dagli Allegati tecnici delle filiere, riguarda le condizioni di accesso e uscita dalle Convenzioni attuative qualora il gestore convenzionato non intenda avvalersi dell’Accordo in parola ma cedere le raccolte differenziate alle condizioni di libero mercato.

Per la definizione del rinnovo dell’Accordo oltre alle criticità ad oggi emerse in fase attuativa per i gestori, si dovrà tener conto anche degli orientamenti connessi al recepimento della direttiva 2018/851/CE nell’ambito del DDL di Delegazione europea.

Sull’argomento l’ANCI non ha ad oggi attivato un tavolo di trattative congiunto ma singoli incontri ed ha già manifestato l’interesse di incontrare l’Associazione per una disamina della materia. Pertanto al fine di arrivare con una posizione associativa che tenga conto delle criticità emerse in fase applicative dell’Accordo in essere, si rende necessario acquisire Vostre segnalazione sulle stesse e possibili soluzioni, nonché ogni altro elemento utile per la definizione di un aggiornato Accordo quadro e delle condizioni convenzionali regolate dagli Allegati tecnici dello stesso.

Su quanto sopra l’Associazione intende organizzare i lavori interni con una prima fase di raccolta delle Vs segnalazioni sulle criticità e dei suggerimenti migliorativi, sulla base dei quali predisporre una bozza di documento associativo che sarà oggetto di un incontro interno del GdL sul tema per la definizione di un documento/piattaforma da presentare all’ANCI.

Considerato che come evidenziato i tempi sono ristretti, vi saremo grati di vs contributi anche in forma non organizzata, da inviare entro il 13 novembre alla D.ssa Leboffe (e-mail c.leboffe@fise.org) al fine di poter predisporre la bozza di documento associativo e organizzare a metà novembre l’incontro del GdL associativo per la condivisone dei contenuti.

In attesa di Vs contributi, restiamo a disposizione per ogni esigenza su quanto sopra riportato.

» 05.11.2018

Recenti

26 Novembre 2025
2025/436/SAEC-NOT/CC
DPCM 22 novembre 2025 su nota metodologica aggiornamento fabbisogni Comuni 2025
Leggi di +
26 Novembre 2025
2025/435/SAEC-RAE/FA
Sostanze pericolose nelle batterie – questionario ECHA per Regolamento sulle batterie
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/434/SAEC-COM/CS
News da Circularity Gap Report – test Svezia
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/433/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Aggiornamento App FIR digitale
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/432/SAEC-GIU/CC
Sentenza Consiglio di Stato su illegittimità della gara di appalto in caso di omissione dei CAM
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL