Sul sito I.Stat di Istat sono stati pubblicati i Conti dei flussi fisici di energia (PEFA– Physical Energy Flow Accounts) dell'economia italiana, per gli anni 2014-2016.
I dati forniscono una rappresentazione completa dei flussi di energia dall'ambiente verso l'economia (flussi delle risorse energetiche naturali), all'interno dell'economia (flussi dei prodotti energetici e di alcuni prodotti non energetici usati per finalità energetiche) e dall’economia verso l'ambiente (perdite di energia e altri residui energetici). Per ogni flusso si riporta l'origine e la destinazione distinte per: attività economiche, famiglie, accumulazione, resto del mondo, ambiente.
I dati consentono di leggere le interazioni tra sistema naturale e sistema antropico connesse all’approvvigionamento, alla trasformazione e all’utilizzo dell’energia, nel rispetto dei principi di contabilità ambientale delineati dal Sistema di contabilità integrata ambientale ed economica (Seea).
All’interno della piattaforma i dati sono presentati nel seguente modo:
Nel rimandare ai dati ISTAT, consultabili qui, per ogni ulteriore dettaglio, segnaliamo infine, per quanti interessati, che all’interno della sezione dell’I.Stat sui conti ambientali sono presenti approfondimenti relativi al gettito delle imposte ambientali, sui flussi di materia e sulle spese per la protezione ambientale.