AssoAmbiente

Circolari

005/2019/CS

URBANREC è un progetto europeo incentrato sulla gestione dei rifiuti ingombranti in Europa e finanziato con il programma Horizon 2020, che coinvolge stakeholder di diversi Stati membri, tra cui FEAD, la Federazione europea delle imprese dei servizi ambientali alla quale FISE aderisce.

Ancora oggi la principale destinazione di tali rifiuti rimane lo smaltimento in discarica o l’incenerimento; pertanto URBANREC mira ad individuare una serie di processi virtuosi in grado di garantire un miglioramento della raccolta, del riutilizzo, del trattamento e del riciclaggio di questi rifiuti, con particolare attenzione alla frazione tessile, alle plastiche dure e alle schiume poliuretaniche. Al termine del progetto, previsto per la fine del 2019, i risultati verranno proposti alle Istituzioni europee sotto forma di raccomandazioni al legislatore per il miglioramento della gestione dei rifiuti ingombranti.

Il gruppo di lavoro del progetto ha predisposto un questionario in merito al recupero della frazione tessile dai rifiuti ingombranti, consultabile e compilabile qui. Oggetto dell’indagine è la frazione tessile presente:

  • in termini di prodotti – in materassi, mobili imbottiti, tappeti e tende (sono esclusi: indumenti, tessili per la pulizia e altri materiali tessili per i quali esiste una legislazione UE);
  • in termini di origine dei materiali – fibre animali, vegetali e sintetiche.

A quanti parteciperanno all’indagine, chiediamo cortesemente di trasmettere una copia del questionario debitamente compilato ed inviato a URBANREC, anche al Dott. Cesaretti (email d.cesaretti@fise.org) entro il prossimo 15 febbraio 2019, al fine di poter definire, sulla base delle informazioni ricevute, la partecipazione all’indagine anche da parte dell’Associazione.

Per ulteriori informazioni su URBANREC, si rimanda al sito web disponibile qui.

» 09.01.2019

Recenti

24 Novembre 2025
2025/431/SAEC-EUR/CS
Regolamento europeo 2025/2289 su trasmissione dati rifiuti di batterie
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/430/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Aggiornamento.
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/429/SA-LAV/MI
Iniziativa “Dopo di me” FASDA.
Leggi di +
21 Novembre 2025
2025/428/SAEC-COM/CS
Indicatore Eurostat sulla circolarità nell’uso dei materiali
Leggi di +
21 Novembre 2025
2025/427/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato su AUA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL