AssoAmbiente

Circolari

037/2019/CS

Il CONAI ha pubblicato la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale (scaricabile qui). Anche questa edizione si compone di due volumi, dove nel primo vengono illustrati gli adempimenti e le procedure consortili mentre nel secondo è presente tutta la modulistica e le relative istruzioni.

La nuova edizione recepisce le modifiche di Statuto e Regolamento, approvate nel corso del 2018, riguardanti tra l’altro la cosiddetta “prima cessione” degli imballaggi nonché le diciture da apporre in fattura in merito al “Contributo ambientale CONAI”. Tra le principali novità previste nella Guida si segnala:

  • l’equiparazione, ai fini dell’applicazione del Contributo, del commerciante di imballaggi vuoti all’ultimo produttore;
  • l’attivazione di una procedura agevolata per i commercianti che gestiscono flussi di imballaggi non rilevanti in termini di peso;
  • la dicitura “Contributo ambientale CONAI assolto” dovrà riferirsi esclusivamente agli imballaggi pieni;
  • l’evoluzione del progetto di diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica, per rendere più netta la distinzione tra le soluzioni di imballaggio selezionate e riciclate e quelle che ancora non lo sono;
  • l’introduzione della diversificazione contributiva per gli imballaggi in carta, dedicato agli imballaggi poliaccoppiati a prevalenza carta idonei al contenimento di liquidi;
  • le variazioni del Contributo per gli imballaggi in acciaio (da 8,00 a 3,00 €/t), in alluminio (da 35,00 a 15,00 €/t), in carta (da 10,00 a 20,00 €/t) e in vetro (da 13,30 a 24,00 €/t);
  • la diminuzione della percentuale (dal 40% al 20%) del peso dei pallet in legno – sia nuovi sia reimmessi al consumo – da assoggettare a Contributo ambientale nell’ambito di circuiti produttivi controllati.

Nel rimandare alla Guida per maggiori approfondimenti ricordiamo che per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento è possibile contattare il numero verde CONAI 800.337799.

» 01.02.2019

Recenti

21 Novembre 2025
2025/428/SAEC-COM/CS
Indicatore Eurostat sulla circolarità nell’uso dei materiali
Leggi di +
21 Novembre 2025
2025/427/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato su AUA
Leggi di +
21 Novembre 2025
2025/426/SAEC-SPL/FA
Appalti pubblici UE - Banca Mondiale pubblica studio per la Commissione Europea
Leggi di +
20 Novembre 2025
2025/425/SAEC-GIU/CS
Sentenza Cassazione su classificazione come rifiuto
Leggi di +
19 Novembre 2025
2025/424/SAEC-EUR/FA
Circular Economy Act – Questionario Commissione per FEAD
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL