AssoAmbiente

Circolari

072/2019/TO

Informiamo che ARERA - facendo seguito alla delibera 714/2018/R/rif - ha adottato il 28 febbraio 2019 la delibera n. 1/2019-DRIF recante "definizione dei contenuti informativi e delle procedure di raccolta dati in materia di servizi di trattamento dei rifiuti urbani e assimilati”.

La delibera in oggetto segue alla delibera 714/2018/R/rif (vedi circolare associativa n.4/2019) con cui ARERA aveva disposto in capo ai soggetti esercenti il servizio di smaltimento dei rifiuti mediante impianti di trattamento meccanico biologico, impianti di incenerimento e discariche, indipendentemente dalla loro forma giuridica o dal titolo in base al quale svolgono la relativa attività, l’obbligo di trasmettere all’Autorità specifici dati e documenti in formato elettronico compilando una specifica modulistica (che sarebbe stata pubblicata successivamente sul sito internet dell’Autorità).

Tale modulistica è stata per l’appunto approvata con la determina in oggetto, insieme alle istruzioni per la compilazione dei prospetti per la trasmissione dei dati.

Nei documenti adottati l’Autority evidenzia che tutti i soggetti esercenti il servizio di trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani che alla data del 31 dicembre 2017 gestivano almeno un impianto in esercizio rientrante in una di queste tre categorie:

  1. a) Trattamento meccanico biologico
  2. b) Incenerimento
  3. c) Discarica

dovranno trasmettere all’Autorità prospetti per la trasmissione dei dati tramite posta elettronica certificata, entro e non oltre il 5 aprile 2019. Non saranno accettati dati forniti su fogli di lavoro diversi o modificati rispetto a quelli pubblicati. Le istruzioni di invio (fornite da ARERA) fanno riferimento alle modalità con cui le informazioni devono essere trasmesse all’Autorità.

Evidenziando che i dati da inviare hanno natura riservata e confidenziale e non verranno diffusi se non in forma aggregata, all’invio degli stessi attraverso i formulari andrà allegata una copia digitalizzata di tutta la documentazione contabile funzionale alla verifica della veridicità dei dati medesimi.

Si ricorda inoltre che – come indicato da ARERA - l’inottemperanza agli obblighi informativi disposti dalla medesima costituisce presupposto per l’irrogazione di sanzioni ai sensi dell’articolo 2, comma 20, lettera c), della legge 481/95.

Per informazioni e chiarimenti relativi alla compilazione dei moduli, ARERA ha messo a disposizione il seguente indirizzo e-mail dedicato: regolazione-rifiuti@arera.it.

Considerata l’importanza del provvedimento nonché le specificità dei dati richiesti è opportuno approfondire con dettaglio, oltre al contenuto delle determina n. 1/2019:

  • le istruzioni per la compilazione dei prospetti per la trasmissione dei dati;
  • la specifica modulistica (files Excel).

Nel rimandare a tali documenti, allegati alla presente, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 01.03.2019
Documenti allegati

Recenti

03 Novembre 2025
2025/404/SAEC-COM/CS
ISTAT – Gettito tributi ambientali
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/403/SAEC-ENE/PE
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Leggi di +
31 Ottobre 2025
2025/402/SAEC-COM/CC
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Leggi di +
31 Ottobre 2025
2025/401/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/400/SAEC-ARE/PE
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL