AssoAmbiente

Circolari

080/2019/TO

ARERA con delibera n. 714/2018/R/rif aveva disposto in capo ai soggetti esercenti il servizio di smaltimento dei rifiuti mediante impianti di trattamento meccanico biologico, impianti di incenerimento e discariche, indipendentemente dalla loro forma giuridica o dal titolo in base al quale svolgono la relativa attività, l’obbligo di trasmettere all’Autorità specifici dati e documenti in formato elettronico compilando una specifica modulistica (che sarebbe stata pubblicata successivamente sul sito internet dell’Autorità).

Tale modulistica è stata approvata il 28 febbraio 2019 con la pubblicazione della delibera n. 1/2019-DRIF recante "Definizione dei contenuti informativi e delle procedure di raccolta dati in materia di servizi di trattamento dei rifiuti urbani e assimilati” (v. da ultimo circolare associativa n. 72/2019), insieme alle istruzioni per la compilazione dei prospetti per la trasmissione dei dati che deve effettuata entro e non oltre il 5 aprile 2019.

Considerata l’importanza del provvedimento nonché le specificità dei dati richiesti, l’Associazione ha ritenuto opportuno promuovere un incontro tecnico tra le aziende interessate alla tematica nonché soggette agli obblighi di invio dati, per agevolare lo scambio di esperienze e conoscenze tecniche, anche al fine di evidenziare e portare a fattor comune le eventuali criticità riscontrate.

L’ordine del giorno verterà su alcuni aspetti oggetto degli allegati alla delibera n. 1/2019-DRIF ARERA:

  • imputazione costi specifici (riguardano l'area in analisi, ed altre, es. Costo Responsabili impianto, Respons. BU...) non direttamente allocati (sono allocati nelle sovrastrutture alla singola area impiantistica);
  • allocazione partite patrimoniali su analitica contabile definita da ARERA (es. impianti che fanno più attività nello stesso sito);
  • tempi, vista la sovrapposizione con approvazione bilancio 2018,
  • modalità di organizzazione per la compilazione del dato contabile richiesto da ARERA qualora l'attuale contabilità industriale non rileva il dato.

La riunione si svolgerà presso la Sede di FISE a Roma, mercoledì 20 marzo 2019 dalle 10:00 alle 13:00. E’ necessario confermare la propria partecipazione all’incontro tecnico – su richiesta anche in video conferenza – scrivendo a l.tosto@fise.org.

» 15.03.2019

Recenti

28 Agosto 2025
2025/316/SAEC-NOT/PE
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Leggi di +
27 Agosto 2025
2025/315/SAEC-FIN/PE
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Leggi di +
27 Agosto 2025
2025/314/SAEC-EUR/PE
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
Leggi di +
27 Agosto 2025
2025/313/SAEC-NOT/PE
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Leggi di +
27 Agosto 2025
2025/312/SAEC-FIN/PE
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL