AssoAmbiente

Circolari

089/2019/PE

La Corte di Giustizia UE ha accolto il ricorso della Commissione Europea riguardo l’inadempimento dell’Italia agli obblighi di cui alla direttiva 1999/31, riguardante l’introduzione di severi requisiti tecnici per le discariche preesistenti al 16 luglio 2001, al fine di ridurre gli effetti negativi per l’ambiente e per la salute umana.

Per completezza di informazione si ricorda che gli Stati membri dovevano rendere conformi le discariche alla suddetta direttiva entro il 16 luglio 2009. Nel 2012 la Commissione inviava una diffida all’Italia contestandole la presenza nel suo territorio di 102 discariche operanti in violazione della direttiva e, a seguito di uno scambio di corrispondenza, la Commissione accordava all’Italia un nuovo termine (19 ottobre 2015) per rispondere agli obblighi di completamento, ovvero, a seconda della discarica, per porre in essere la chiusura definitiva di queste o per adottare le misure necessarie a renderle conformi alla direttiva.

Nel 2017 la Commissione ha proposto ricorso per inadempimento dinanzi alla Corte di Giustizia segnalando la presenza in Italia di ancora 44 discariche non conformi.

La Corte di Giustizia ha constatato che l’Italia è venuta meno agli obblighi risultanti dalla direttiva relativamente alle suddette 44 discariche, ricordando il principio che l’esistenza di un inadempimento deve essere valutata in relazione alla situazione dello Stato membro nel momento della scadenza del termine fissato, ovvero, in questo caso, il 19 ottobre 2015.

Nella fattispecie la Corte ha rilevato che:

  • 31 discariche non erano state rese conformi o chiuse entro il 19 ottobre 2015;
  • i lavori per rendere conformi 7 discariche sono stati completati tra il 2017 e il 2018;
  • per le restanti 6 discariche, l’Italia non ha messo la Commissione in condizione di prendere conoscenza dei documenti attestanti la loro messa in conformità (comunque avvenuta dopo il 19 ottobre 2015).

Nel rimandare alla sentenza, disponibile qui, per ulteriori approfondimenti, restiamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 26.03.2019

Recenti

13 Ottobre 2025
2025/366/SAEC-GIU/CS
Sentenza TAR Veneto su autorizzazione EoW terre e rocce da scavo
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/365/SAEC-GIU/PE
Interpello MASE su bonifica area inquinata da amianto
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/364/SAEC-NOT/PE
UE – Rettifica UE 2025/90795 su comunicazione ETS
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/363/SAEC-NOT/PE
REGIONE LOMBARDIA – Approvazione elenco Comuni idonei spandimento fanghi
Leggi di +
10 Ottobre 2025
2025/362/SAEC-NOT/PE
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL