AssoAmbiente

Circolari

100/2019/LE

Con riferimento alla prossima scadenza della dichiarazione annuale dei dati relativi al registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti ai sensi dell’art. 4, comma 1 del DPR 157/2011 (registro E-PRTR), da presentarsi entro il 30 aprile di ogni anno, informiamo che anche quest’anno, come lo scorso, la comunicazione dei dati 2018 dovrà essere effettuata mediante la compilazione e la trasmissione del un modulo in formato Excel, predisposto a tale scopo e disponibile qui.

Le istruzioni precisano che è necessario:

  • compilare un file Excel per ciascuno stabilimento dichiarante;
  • applicare su ognuno di essi la firma digitale valida (basata su un certificato qualificato, rilasciato da un certificatore accreditato ai sensi del DL 82/2005), ottenendo così il file con estensione p7m da rinominare indicando “PRTR2019_RagioneSociale_Provincia” e allegare al messaggio di posta elettronica certificata;
  • inviare il messaggio di posta elettronica certificata con oggetto “Dichiarazione PRTR 2019 Ragione sociale, Provincia” con allegata la dichiarazione in formato p7m ai seguenti destinatari:

La variazione riguarda solo le modalità di comunicazione dei dati, restano invariati rispetto agli anni passati i contenuti (parametri e sostanze da comunicare) e i criteri di compilazione della dichiarazione PRTR.

Ricordiamo che ai sensi dell’art. 4 del DPR 157/2011 sono obbligati alla comunicazione delle informazioni richieste i gestori che svolgono almeno una delle attività riportate nell’Allegato I al Regolamento (CE) n. 166/2006 – che al punto 5 richiama “gestione rifiuti e acque reflue” - e che abbiano riscontrato, nell’anno di riferimento, il superamento:

  • dei valori soglia all’emissione (in aria o in acqua o nel suolo) per almeno uno degli inquinanti riportati nell’Allegato II al Regolamento oppure
  • dei valori soglia al trasferimento nelle acque reflue per almeno uno degli inquinanti riportati nell’Allegato II al Regolamento oppure
  • dei valori soglia al trasferimento fuori sito dei rifiuti (pericolosi o non pericolosi, art. 5, comma 1, lettera b del Regolamento).

Per ulteriori informazioni sulle dichiarazioni si rimanda alle modalità riportate al seguente link: http://www.isprambiente.gov.it/it/temi/Aria/emissioni-in-atmosfera/dichiarazione-prtr-2019-dati-2018.

» 15.04.2019

Recenti

20 Giugno 2025
2025/231/SAEC-NOT/LE
RENTRi – FIR DIGITALE, nuova versione 1.1.0 APP (ambiente demo)
Leggi di +
18 Giugno 2025
2025/230/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI: Possibilità integrazione cat. 1 codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi)
Leggi di +
18 Giugno 2025
2025/229/SAEC-NOT/LE
MUD - Scadenza rinviata al 30 giugno – Avviso MASE
Leggi di +
18 Giugno 2025
2025/228/SAEC-NOT/LE
RENTRi - Resoconto incontro tecnico-operativo su implementazione FIR digitale
Leggi di +
18 Giugno 2025
2025/227/SA-LAV/MI
Relazione Annuale Commissione di Garanzia diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali – Comparto Igiene Ambientale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL