AssoAmbiente

Circolari

121/2019/PE

Facciamo seguito alla precedenti comunicazioni in materia (v. circolare associativa n. 073/2019) per informare che in riscontro alla nostra richiesta all’ANCI di un coinvolgimento in merito ai lavori per il rinnovo dell’AQ ANCI-CONAI, la stessa ci chiede di fornire i nominativi dei nostri rappresentanti esperti da inserire ai tavoli di lavoro sulle singole filiere materiali:

  • Tavolo PLASTICA (Corepla)
  • Tavolo CARTA/CARTONE (Comieco)
  • Tavolo VETRO (Coreve)
  • Tavolo ALLUMINIO (Cial)
  • Tavolo ACCIAIO (Ricrea)
  • Tavolo LEGNO (Rilegno).

Al riguardo siamo a chiederVi di segnalarci quanto prima la disponibilità di Vs tecnici - coinvolti nelle attività riguardanti l’applicazione dell’AQ e dei relativi Allegati Tecnici di filiera - a rappresentare FISE Assoambiente in ANCI sulla base delle posizioni che saranno definite nell’ambito del costituito Gruppo di lavoro associativo.

In merito ricordiamo l’importanza di contributi su criticità presenti e su esigenze degli operatori in relazione a quanto eventualmente riscontrato nell’applicazione dell’AQ ora in prorogatio e di assicurare tali contributi anche con partecipazione al GdL associativo per un aggiornamento e approfondimento della nostra posizione generale in materia - già ritrasmessavi con la soprarichiamata circolare - e anche al fine di definire le specifiche posizioni riguardanti le filiere materiali da rappresentare ai relativi tavoli definiti da ANCI. I testi vigenti dell’AQ ANCI CONAI e dei relativi Allegati Tecnici, sono disponibili al sito di FISE Assoambiente al seguente link: Approfondimenti.

Aggiorniamo inoltre, seguito quanto già anticipato sull’avvio dei lavori della Commissione Ambiente della Camera su “Indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale (CONAI) e l’Anci, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio”, che sono state audite ulteriori rappresentanze: in allegato la lista dei soggetti ad oggi auditi (disponibili memoria e resoconto stenografico per quasi tutti i soggetti).

Auspicando di riscontrare il vs interesse e collaborazione vi preghiamo di comunicare quanto prima, in vista dell’avvio lavori, candidature e/o contributi in materia all’Avv. Tosto (e-mail: l.tosto@fise.org).

» 10.05.2019
Documenti allegati

Recenti

06 Ottobre 2025
2025/351/SAEC-EUR/CS
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
Leggi di +
03 Ottobre 2025
2025/350/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Sesto ciclo di formazione Rentri con focus su FIR DIGITALE – ottobre-dicembre 2025
Leggi di +
02 Ottobre 2025
2025/349/SAEC-COM/CS
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Leggi di +
30 Settembre 2025
2025/348/SAEC-NOT/PE
UNI - Raccolta commenti progetto "Documentazione tecnica per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana"
Leggi di +
30 Settembre 2025
2025/347/SAEC-NOT/LE
RENTRi - pubblicata presentazione secondo evento formazione FIR digitale su “Interoperabilità mediante App mobile e firma remota RENTRi”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL