AssoAmbiente

Circolari

123/2019/PE

In relazione al Documento di Economia e Finanza (DEF) 2019, approvato lo scorso 9 aprile del Consiglio dei Ministri, il MATTM ha presentato il documento relativo a “Relazione del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare sullo stato di attuazione degli impegni per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, come disposto dall’art. 2, comma 9 della Legge n. 39 del 7 aprile 2011.

Le informazioni riportate nella Relazione sono aggiornate sulla base dei più recenti dati emissivi e degli scenari elaborati nell’ambito del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, in coerenza con gli obblighi internazionali assunti dall’Italia in sede europea ed internazionale, e sui relativi indirizzi.

Il documento include anche i dati relativi ai settori non-ETS - trasporti, civile, piccola industria (<20MW), agricoltura e rifiuti - definiti dalla Decisione 406/2009/CE (Decisione ‘Effort Sharing’). Gli obiettivi definiti per il nostro Paese dalla richiamata Decisione e dal successivo Regolamento (UE) 2018/842 prevedono rispettivamente -13% entro il 2020, rispetto ai livelli del 2005 e -33% al 2030 rispetto al 2005.

Secondo i dati riportati nella Relazione, l’Italia grazie ad una serie di provvedimenti elencati nel documento, ha emesso, per i settori non-ETS:

  • 32,3 milioni di ton. di CO2 equivalenti (MtCO2eq) in meno rispetto all’obiettivo di riferimento nel 2013,
  • 34,9 MtCO2eq in meno nel 2014,
  • 28,3 MtCO2eq in meno nel 2015,
  • 27,4 MtCO2eq in meno nel 2016
  • 28,1 MtCO2eq in meno nel 2017.

La stima per il 2020 è di 22,9 MtCO2eq in meno rispetto all’obiettivo di riferimento.

Il settore dei rifiuti, che nel 2017 incide per circa il 7% delle emissioni non-ETS ed il 4% rispetto al dato generale (ETS e non-ETS), migliora comunque le proprie performance tra il 1995 al 2017 con un calo delle emissioni di circa il 9% dovute, secondo il Rapporto, principalmente all’avvio della raccolta differenziata, soprattutto dei rifiuti organici non conferiti in discarica.

Nel rimandare alla documento del MATTM, in allegato alla presente, rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore approfondimento.

» 13.05.2019
Documenti allegati

Recenti

27 Ottobre 2025
2025/389/SAEC-SPL/CC
Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti
Leggi di +
27 Ottobre 2025
2025/388/SAEC-GIU/CC
Regolamento 2025/2152/UE - nuovi importi delle soglie per gli appalti "europei" nei settori ordinari e speciali e per le concessioni
Leggi di +
27 Ottobre 2025
2025/387/SAEC-FIN/PE
Graduatorie Bando RAEE 2025 per i CdR
Leggi di +
27 Ottobre 2025
2025/386/SA-LAV/MI
Sciopero nazionale di categoria 17 ottobre 2025 – Esito presso le aziende associate.
Leggi di +
24 Ottobre 2025
2025/385/SAEC-NOT/PE
REGIONE LOMBARDIA - Bozza revisione disciplina varianti impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria - richiesta osservazioni
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL