AssoAmbiente

Circolari

132/2019/CS

COREPLA ha approvato, nel corso della propria recente Assemblea ordinaria, il proprio bilancio di esercizio e presentato il Rapporto di sostenibilità 2018 dove sono illustrati tutti numeri dell’attività del consorzio.

Dal Rapporto si evince come, anche nel 2018, la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica continui a crescere, attestandosi oltre 1,2 Mt (+13,6% rispetto al 2017). Il dato medio nazionale di raccolta pro capite 2018 è di 20 kg/ab, contro i 18 del 2017, con le Regioni più virtuose che si confermano Veneto e Sardegna con poco più di 28 kg/ab.

Parallelamente alla raccolta differenziata, cresce anche il riciclo degli imballaggi in plastica che arriva a 643.544 t (+9,7% rispetto al 2017), di cui 27.366 t provenienti dalle piattaforme da superfici private e il restante da raccolta differenziata urbana, e che ha consentito di risparmiare oltre 9.000 GWh. A questa cifra vanno aggiunti i quantitativi di imballaggi in plastica riciclati da operatori industriali indipendenti, provenienti dalle attività commerciali e industriali (376.000 t), che portano il quantitativo complessivamente riciclato a livello nazionale ad oltre 1 Mt. Sono invece circa 383.000 le tonnellate di imballaggi in plastica che COREPLA ha avviato a recupero energetico.

Per ulteriori informazioni si rimanda al Rapporto sostenibilità 2018 di COREPLA, disponibile qui insieme ad altri documenti presentati in Assemblea (relazione sulla gestione, programma di prevenzione e bilancio).

» 17.05.2019

Recenti

06 Ottobre 2025
2025/353/SAEC-EUR/CS
Restrizione REACH per Pfas in schiume antincendio
Leggi di +
06 Ottobre 2025
2025/352/SAEC-ARE/PE
Proroga Organi ARERA – DL 145/2025
Leggi di +
06 Ottobre 2025
2025/351/SAEC-EUR/CS
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
Leggi di +
03 Ottobre 2025
2025/350/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Sesto ciclo di formazione Rentri con focus su FIR DIGITALE – ottobre-dicembre 2025
Leggi di +
02 Ottobre 2025
2025/349/SAEC-COM/CS
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL