AssoAmbiente

Circolari

144/2019/CS-LE

La Commissione Europea, lo scorso 27 maggio, ha avviato una consultazione pubblica on-line sulla direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali (IED) al fine di valutarne lo stato di applicazione nei vari Stati membri e conoscerne gli eventuali effetti positivi sul settore pubblico e privato.

I soggetti, individuati dalla Commissione europea, che potranno prendere parte alla consultazione sono:

  • Autorità pubbliche degli Stati membri, comprese quelle responsabili dell'attuazione della direttiva IED;
  • operatori privati nonché i loro rappresentanti delle organizzazioni imprenditoriali e commerciali;
  • rappresentanti della società civile e del mondo accademico e della ricerca;
  • terze parti, come ad esempio Paesi non appartenenti all’UE ma che utilizzano le disposizioni della direttiva IED per elaborare la legislazione nazionale;
  • stakeholder coinvolti nella legislazione ambientale dell'UE, tra cui quella relativa a qualità dell’aria, rifiuti, acqua, circular economy, direttiva Seveso ed E-PRTR.

Obiettivo dell’indagine è quello di:

  1. approfondire ed analizzare gli argomenti e le questioni oggetto della valutazione della Commissione;
  2. raccogliere informazioni, dati e conoscenze sull'attuazione della Direttiva IED;
  3. conoscere il punto di vista dei vari stakeholder sullo stato di attuazione della Direttiva e sulla sua efficienza ed efficacia.

Chiunque interessato potrà partecipare in autonomia alla consultazione, che si concluderà il 19 agosto p.v., accedendo, previa registrazione, al seguente link: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/initiatives/ares-2018-4758971/public-consultation_en.

Evidenziamo che anche l’Associazione prenderà parte alla consultazione. Pertanto potrete inviare i vostri contributi ai seguenti indirizzi email d.cesaretti@fise.org e c.leboffe@fise.org, entro e non oltre il 22 luglio 2019, in modo che la posizione associativa che verrà elaborate possa tenere conto delle eventuali indicazioni pervenute.

Nel restare a disposizione per eventuali chiarimenti, rimandiamo a prossime comunicazioni per ogni aggiornamento in materia.

» 31.05.2019

Recenti

18 Giugno 2025
2025/230/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI: Possibilità integrazione cat. 1 codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi)
Leggi di +
18 Giugno 2025
2025/229/SAEC-NOT/LE
MUD - Scadenza rinviata al 30 giugno – Avviso MASE
Leggi di +
18 Giugno 2025
2025/228/SAEC-NOT/LE
RENTRi - Resoconto incontro tecnico-operativo su implementazione FIR digitale
Leggi di +
18 Giugno 2025
2025/227/SA-LAV/MI
Relazione Annuale Commissione di Garanzia diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali – Comparto Igiene Ambientale.
Leggi di +
17 Giugno 2025
2025/226/SAEC-NOT/LE
PRTR – posticipate ulteriormente le date relative alla registrazione come utenti e all’inserimento dati 2024 nell’applicativo
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL