AssoAmbiente

Circolari

149/2019/PE

Il Consiglio UE, lo scorso 21 maggio, ha adottato la direttiva che vieta l’uso dei prodotti in plastica monouso. Il testo normativo, che era già stato vagliato dal Parlamento Europeo il 27 marzo 2019, stabilisce il divieto di utilizzo di determinati prodotti ed imballaggi in plastica usa e getta per i quali esistono alternative. Inoltre, vengono introdotte misure specifiche per ridurre l'uso dei prodotti in plastica maggiormente dispersi nell'ambiente.

Sostanze come piatti, posate, cannucce, aste per palloncini e bastoncini cotonati in plastica monouso saranno vietati in tutti gli Stati membri entro il 2021 e saranno fuori dal mercato anche i contenitori per alimenti e bevande in polistirolo espanso, le tazze per bevande realizzate in polistirolo espanso e i prodotti in plastica oxo-degradabile.

Per i prodotti monouso per i quali, invece, non esistono alternative, è stato stabilito che gli Stati dovranno mettere a punto piani nazionali, con misure dettagliate, per ridurre significativamente il loro utilizzo, da tramettere alla Commissione entro due anni dall’entrata in vigore della direttiva.

Gli Stati membri inoltre hanno convenuto di raggiungere un obiettivo di raccolta delle bottiglie di plastica del 90% entro il 2029; inoltre, le bottiglie di plastica dovranno avere un contenuto riciclato di almeno il 25% entro il 2025 e di almeno il 30% entro il 2030.

In attesa della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale europea della direttiva in oggetto, si evidenzia che sono state predisposte delle date differenziate per alcune misure specifiche: gli obblighi di marcatura dovranno essere attuati due anni dopo l'entrata in vigore, l'obbligo di fissare i tappi e i coperchi ai recipienti per bevande fino a tre litri dovrà essere recepito entro cinque anni dall'entrata in vigore.

Si rende noto infine che è stato introdotto un regime di responsabilità estesa del produttore per i produttori di tabacco e di attrezzi da pesca.

Nel rinviare a prossime comunicazioni per aggiornamenti in materia, rimaniamo a disposizione per ogni informazione.

» 31.05.2019

Recenti

30 Settembre 2025
2025/348/SAEC-NOT/PE
UNI - Raccolta commenti progetto "Documentazione tecnica per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana"
Leggi di +
30 Settembre 2025
2025/347/SAEC-NOT/LE
RENTRi - pubblicata presentazione secondo evento formazione FIR digitale su “Interoperabilità mediante App mobile e firma remota RENTRi”
Leggi di +
29 Settembre 2025
2025/346/SAEC-EUR/CS
Pubblicata Direttiva su rifiuti tessili e alimentari
Leggi di +
26 Settembre 2025
2025/345/SAEC-NOT/PE
DL 116/2025 gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – aggiornamento iter legislativo
Leggi di +
25 Settembre 2025
2025/344/SAEC-NOT/LE
RENTRi: pubblicata presentazione della guida tecnica alla struttura del FIR Digitale – 25 settembre 2025, LINK secondo evento formazione FIR digitale
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL