AssoAmbiente

Circolari

179/2019/LE

L’Albo Gestori Ambientali ha pubblicato due recenti delibere in materia di responsabile tecnico:

  • Delibera 25 giugno 2019 n. 3 su modifiche ed integrazioni alla delibera n. 6 del 30 maggio 2017, recante requisiti del responsabile tecnico di cui agli articoli 12 e 13 del decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 3 giugno 2014, n. 120;
  • Delibera 25 giugno 2019, n. 4 su criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’art. 13 del decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 3 giugno 2014, n. 120.

Più nello specifico per quanto riguarda le deliberazioni, che entrano in vigore entrambe il 19 luglio p.v. si segnala, in sintesi, che esse innovano la precedente disciplina in particolar modo sugli aspetti di seguito riportati.

La Deliberazione n. 3/2019, apporta modifiche alla Deliberazione n. 6/2017 ed in particolare all’art. 2 dove:

  • viene aggiunto un comma 2-bis che specifica che il soggetto in possesso dell'idoneità conseguita mediante il superamento della verifica iniziale (costituita dal modulo obbligatorio per tutte le categorie e da almeno un modulo specialistico), può sostenere verifiche relative anche ai soli ulteriori moduli di specializzazione, la cui validità è pari a 5 anni dal loro superamento, e che è consentita la possibilità di partecipare, nella stessa sessione di verifica, a un massimo di tre moduli;
  • al comma 4 viene previsto, per i soggetti di cui al punto precedente, che la verifica di aggiornamento, decorre dalla data di superamento delle singole verifiche, che hanno tutte valenza quinquennale;
  • al comma 4 viene aggiunto un comma 4-bis che stabilisce che “Nel caso in cui, allo scadere del quinquennio, il soggetto non abbia superato la verifica di aggiornamento relativa al modulo obbligatorio per tutte le categorie, perde il requisito dell'idoneità anche nei casi in cui sia ancora in corso di validità quinquennale l'idoneità relativa a uno o più moduli di specializzazione”.

La Deliberazione n. 4/2019 abroga la Deliberazione n. 7 del 30 maggio 2017 (così come modificata dalla Deliberazione n.10 del 28 novembre 2017) e ridefinisce i criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche alla luce dell'esperienza maturata e delle modifiche apportate con la deliberazione di cui al punto precedente. Rispetto alle Deliberazioni che abroga, contiene le seguenti novità:

  • stabilisce (art. 1) che le sedi e le date delle verifiche per i responsabili tecnici sono pubblicate entro il 30 novembre dell'anno precedente a quello di svolgimento sul sito dell'Albo nazionale gestori ambientali: http://www.albonazionalegestoriambientali.it;
  • stabilisce (art. 2), in conformità alla Delibera n. 3/2019, che il candidato può iscriversi per un massimo di 3 moduli nella stessa sessione di verifica prescelta, a condizione che:
    a.  la verifica iniziale è costituita dal modulo obbligatorio per tutte le categorie e da almeno un modulo specialistico;
    b.  il candidato, che ha già ottenuto l'idoneità mediante superamento della verifica di cui alla lettera a), può iscriversi per gli ulteriori moduli di specializzazione senza dover nuovamente sostenere la parte relativa al modulo obbligatorio per tutte le categorie
  • stabilisce (art. 4) che per lo svolgimento della verifica i candidati hanno a disposizione sessanta minuti per ogni modulo oggetto della prova e che le modalità di svolgimento sono riportate nell’Allegato A della delibera;
  • prescrive (art. 7) che i soggetti che alla data di entrata in vigore della presente Delibera (19/7/19) hanno già conseguito l’idoneità iniziale, “possono iscriversi alle verifiche per gli ulteriori moduli specialistici mancanti, senza dover nuovamente sostenere la parte relativa al modulo obbligatorio per tutte le categorie”.

Nel restare a disposizione per ogni informazione, si rimanda, per maggiori approfondimenti, ai testi delle Deliberazioni allegati alla presente.

» 12.07.2019
Documenti allegati

Recenti

18 Novembre 2025
2025/423/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Pubblicazione FAQ su gestione FIR digitale e nuove funzionalità piattaforma
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/422/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI – nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/421/SAEC-NOT/CS
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/420/SAEC-FIN/CS
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/419/SA-LAV/MI
Sciopero generale CGIL 12 dicembre 2025 – Esclusione del settore igiene ambientale
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL