AssoAmbiente

Circolari

194/2019/LE

Lo scorso 1 agosto l’Albo Gestori Ambientali ha pubblicato la circolare n. 9 recante “Chiarimenti in merito all’iscrizione all’Albo da parte degli intermediari esteri” resasi necessaria a seguito dell’integrazione apportata dal Regolamento n. 669/2008/CE all’allegato IC del Regolamento n. 1013/2006/CE relativo alle spedizioni di rifiuti.

Nello specifico la circolare interviene sulla rettifica del Regolamento n. 1013/2006/CE nella parte in cui viene dichiarato che “per operare come destinatario, un commerciante, un intermediario o una società devono essere soggetti alla giurisdizione del paese di destinazione” e chiarisce che:

  • l’intermediario avente sede all’estero che intermedia rifiuti provenienti dall’Italia con destino estero in qualità di notificatore/“esportatore” dei rifiuti (ovvero un intermediario registrato, autorizzato per iscritto dal produttore iniziale, dal nuovo produttore o dal raccoglitore italiani abilitato ad agire per suo conto in qualità di notificatore), rimane soggetto alla giurisdizione del Paese di spedizione;
  • l’intermediario avente sede all’estero che intermedia rifiuti provenienti dall’Italia con destino estero in qualità di destinatario/“importatore” dei rifiuti (ovvero la persona o l'impresa estera alla quale siano stati spediti i rifiuti a fini di recupero o smaltimento), risulta soggetto alla giurisdizione del Paese di destinazione.

Si evidenzia perciò che, nel primo caso, l’intermediario estero deve essere iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella pertinente categoria (così come l’intermediario estero che organizza la spedizione ai sensi all’art. 18 del Regolamento n. 1013/2006/CE) mentre nel secondo caso, l’intermediario estero deve seguire esclusivamente la giurisdizione del Paese di destinazione, in quanto destinatario della spedizione.

Nel rinviare alla circolare dell’Albo, in allegato alla presente, per ulteriori approfondimenti, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 02.08.2019
Documenti allegati

Recenti

29 Maggio 2025
2025/199/SAEC-FIN/PE
Materie prime critiche - nuovo Avviso per progetti di ricerca e sviluppo a valere sul PNRR
Leggi di +
27 Maggio 2025
2025/198/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI - Circolare n. 2/2025 recante indicazioni sui sistemi geolocalizzazione
Leggi di +
26 Maggio 2025
2025/197/SAEC-COM/PE
Circular Talks Assoambiente – “Bilancio 2025 - IVA (discariche e incenerimento senza efficienza energetica), 3 giugno 2025 ore 11.00.
Leggi di +
26 Maggio 2025
2025/196/SAEC-COM/PE
Green Med Expo & Symposium 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Napoli, 28-30 maggio 2025)
Leggi di +
23 Maggio 2025
2025/195/SAEC-ARE/TO
Seminario TIFORMA sul ARERA Unbundling rifiuti - 16 giugno 2025 ore 10:00
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL