Sulla G.U. n. 201 del 28 agosto 2019 è stato pubblicato il DPCM n. 97 del 19 giugno 2019 recante “Regolamento di organizzazione del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell’Organismo indipendente di valutazione della performance e degli Uffici di diretta collaborazione” in vigore dal 12 settembre p.v.
Il Ministero, per l’espletamento dei compiti ad esso demandati, è articolato in:
Le Direzioni generali sono coordinate dal Segretario generale ed assumono le seguenti denominazioni:
La riorganizzazione mira a potenziare l’efficienza, contenere la spesa e razionalizzare la governance del Ministero, eliminando alcune distribuzioni di competenze, il frazionamento di funzioni, la sovrapposizione e la duplicazione di attività e calibrando le dotazioni in termini di uffici e personale sull’entità dei compiti assegnati.
Le principali novità ed i profili di maggior interesse riguardano, in particolare:
Per maggiori dettagli ed approfondimenti rinviamo alla lettura del Decreto riportato in allegato.
E’ stata nominata con decreto 20 agosto 2019 del MATTM, la nuova commissione VIA-VAS che subentra a quella nominata più di dieci anni fa e che fino ad oggi aveva operato, sebbene scaduta.
Come si legge nella dichiarazione del Ministro Costa - pubblicata sul sito del MATTM al seguente link https://www.minambiente.it/comunicati/e-nata-la-nuova-commissione-vas - “la selezione è avvenuta nella massima trasparenza e ha permesso di individuare profili più mirati rispetto al passato quando erano scelti, con chiamata diretta, prevalentemente giuristi. Adesso, invece, 25 componenti su 40 sono ingegneri ambientali, geologi, biologi, geografi, agronomi, ecc.”
I nominativi della Commissione Tecnica di Verifica dell'Impatto Ambientale Via-Vas sono contenuti nel DM 20 agosto 2019, disponibile qui.
Rimaniamo a disposizione per ogni informazione ed aggiornamento.