AssoAmbiente

Circolari

226/2019/MI

Come anticipato con la circolare n. 191/2019 del 29 luglio u.s., le Parti, prima della pausa estiva, avevano concordato di informare la Commissione di Garanzia circa la necessità di prendere tempo fino alla fine del mese di settembre per tentare una soluzione negoziata in ordine alla revisione del Codice di regolamentazione in materia di diritto di sciopero.

Nei due incontri tenutisi nei giorni 16 e 30 settembre uu.ss. il negoziato in materia non ha prodotto passi in avanti, pertanto le Parti hanno potuto unicamente constatare l’insussistenza delle condizioni per poter formalizzare alla Commissione di Garanzia una proposta condivisa.

Conseguentemente, le Associazioni Imprenditoriali si sono riservate di formalizzare la propria posizione alla Commissione, la quale potrà, in ottemperanza ai poteri ad essa attribuiti dall’articolo 13 della legge n. 146/1990, proporre alle Parti ed eventualmente deliberare provvisoriamente, modifiche al Codice di Autoregolamentazione del 2001, in particolare sulle prestazioni indispensabili.

» 02.10.2019

Recenti

28 Gennaio 2025
2025/032/SAEC-NOT/LE
RENTRi - Disponibili le API per vidimare digitalmente i FIR e aprire i registri di carico e scarico.
Leggi di +
28 Gennaio 2025
2025/031/SA-LAV/MI
CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Articolo 43, lettera “G” e Appendice B al CCNL – Trattenute retributive per assenteismo breve e reiterato
Leggi di +
28 Gennaio 2025
2025/030/SAEC-EUR/FA
Rischio incidenti in impianti che trattano sostanze pericolose – UE aggiorna monitoraggio
Leggi di +
28 Gennaio 2025
2025/029/SAEC-COM/CS
Catalogo 2024 sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli
Leggi di +
27 Gennaio 2025
2025/028/SAEC-COM/FA
Prevenzione incendi negli impianti di rifiuti elettrici ed elettronici – Evento FEAD
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL