AssoAmbiente

Circolari

249/2019/LE

FISE Assoambiente, unitamente a FISE Unicircular, sarà presente anche quest’anno ad ECOMONDO (Rimini, 5-8 Novembre 2019) con un proprio Stand (n. 105) ubicato nel PADIGLIONE B3.

L’Associazione interverrà ad alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi ambientali di principale interesse e ospiterà presso il proprio stand numerosi incontri. Per un maggiore dettaglio alleghiamo alla presente l’elenco degli specifici appuntamenti che coinvolgono l’Associazione.

In particolare riteniamo opportuno segnalare le seguenti iniziative che si svolgeranno presso il nostro stand:

  • 5 novembre alle ore 15 “Comunicazione ambientale e social: occasione o rischio” con la partecipazione del Presidente FISE Assoambiente, Chicco Testa. L’incontro vuole essere un’occasione di riflessione sulle metodologie di approccio digitali in tema di comunicazione ambientale per contrastare il fenomeno delle fake news che, sempre più, interessano il settore ambientale impedendo l’accettazione da parte dei cittadini degli impianti industriali (v. circolare associativa n. 243/2019);
  • 6 novembre 2019 dalle ore 15.00 Criticità e problematiche nella gestione dei servizi di raccolta dei RU e dei Servizi di Igiene Urbana” promosso da Atia Iswa, Fise Assoambiente e Utilitalia per confrontare le diverse esperienze di raccolta differenziata maturate dalle aziende che operano nel settore.

Segnaliamo che anche quest’anno, nel corso delle prime due giornate della manifestazione (il 5 ed il 6 novembre), si svolgerà l’8° edizione degli Stati Generali della Green Economy 2019 sul tema "Green New Deal e sfida climatica: obiettivi e percorso al 2030” organizzati dal Consiglio Nazionale della Green Economy, a cui partecipa anche FISE Assoambiente, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico. L’evento sarà dedicato a presentare ai decisori politici del Parlamento e del Governo alcune proposte elaborate dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in particolare in vista della prossima Legge Finanziaria, per promuovere un importante cambiamento che punta insieme ad un consistente taglio delle emissioni di gas serra e a rilanciare nuovo sviluppo e nuova occupazione.

Nel ricordare che per gli eventi degli Stati generali della Green Economy è necessaria iscrizione, evidenziamo che sono state organizzate anche alcune sessioni tematiche parallele di approfondimento che si svolgeranno nei pomeriggi delle due prime giornate e saranno dedicate a “Il Green New Deal per le città”, “Il Green New Deal per la circular economy”; “Il Green New Deal per il territorio”, e “Il Green New Deal per la mobilità”.

Sulla home page del sito di FISE Assoambiente (www.assoambiente.org) è disponibile il banner con le indicazioni relative alle iscrizioni.

In attesa di incontrarVi allo stando di FISE Assoambiente, rimandiamo all’allegato alla presente comunicazione per gli impegni associativi e informiamo che, per quanti interessati, è disponibile qui il programma completo dei convegni Ecomondo 2019.

» 22.10.2019
Documenti allegati

Recenti

06 Giugno 2025
2025/216/SA-ARE/TO
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore RU e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/215/SAEC-EUR/CS
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/214/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI - Delibere n. 4 e 5/2025 su iscrizione Albo e abrogazione riferimenti cat. 3-bis
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/213/SA-LAV/MI
Accordo Conferenza Stato-Regioni e Province autonome 17 aprile 2025 – Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Leggi di +
05 Giugno 2025
2025/212/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su rapporto REACH ed EoW rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL