AssoAmbiente

Circolari

256/2019/PE

È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 250 del 24 ottobre 2019, il Decreto Legge n. 123/2019 recante “Disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici”.

La norma presenta misure volute dal Governo al fine di completare la ricostruzione e dare nuovo slancio alla ripresa socio-economica dei territori del Centro Italia colpiti dal sisma di oltre tre anni fa. A tal proposito si rileva, oltre alla proroga dello stato di emergenza fino al 31 dicembre 2020, la previsione di una serie di disposizioni tra cui:

  • la semplificazione delle procedure per la ricostruzione degli immobili;
  • l’accelerazione della rimozione delle macerie;
  • l’adozione di nuovi incentivi per lo sviluppo delle imprese.

Riguardo il tema della rimozione delle macerie, il decreto, con l’articolo 4 (“Urgente rimozione di materiali prodotti a seguito di eventi sismici”), modifica l’articolo 28 della Legge n. 229 del 15 dicembre 2016, recante “Disposizioni in materia di trattamento e trasporto del materiale derivante dal crollo parziale o totale degli edifici”, e prevede che d’ora in avanti le Regioni avranno l’obbligo di aggiornare, entro il 31 dicembre 2019, il piano per la gestione delle macerie e dei rifiuti, individuando, entro tale data, i siti di stoccaggio temporaneo e che, in caso di inadempienza da parte delle Regioni, l’aggiornamento sarà realizzato direttamente dal Commissario straordinario.

L’articolo 4 inoltre aggiunge il comma 7-bis al suddetto articolo 28 della Legge 229/2016, prevedendo che, nel caso in cui nel sito temporaneo di deposito siano da effettuare operazioni di trattamento delle macerie con l'ausilio di impianti mobili, il termine di sessanta giorni cui all'articolo 208, comma 15, del d.lgs. 152/2006, entro il quale l’interessato deve comunicare alla Regione competente i dettagli dell’attività che intende avviare, è ridotto a quindici giorni.

Nel rimandare al testo del Decreto Legge, in allegato alla presente, per ogni ulteriore approfondimento, rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.

» 29.10.2019
Documenti allegati

Recenti

13 Gennaio 2025
2025/009/SAEC-NOT/FA
Pubblicati dati sul tasso di utilizzo di materiali circolari in Europa
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-008_SAEC-FIN_CS
Bando MASE per valutazione impronta ambientale
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-007_SAEC-COM_CO
“Impianti Aperti on the road” di Assoambiente – aperte candidature 2025
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/006/SA-ARE/TO
ARERA - adottato lo schema tipo di bando di gara - applicazione dal 1° gennaio 2026
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/005/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Ricostituzione Comitato Amministratore – Decreto Ministero del Lavoro 19 dicembre 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL