AssoAmbiente

Circolari

295/2019/PE

Lo scorso 12 dicembre 2019, presso il MATTM, si è tenuto un incontro in cui sono stati presentati i risultati ed il piano di sostenibilità della Piattaforma Italiana del Fosforo, promossa dal Ministero con l’obiettivo di raccogliere studi, informazioni e pratiche per il recupero del fosforo e prevenirne gli sprechi.

Il fosforo rappresenta materia prima strategica e critica, come definita dalla Commissione Europea, soprattutto per l’Italia che ne è quasi totalmente dipendente dall’importazione. A tal fine la Direzione per i rifiuti e l’inquinamento MATTM ha stipulato una convenzione con Enea per realizzare le iniziative dirette a garantire il funzionamento della Piattaforma che riunisce tutti gli stakeholder italiani, tra cui Assoambiente, attivi in tutte le fasi del ciclo di vita del fosforo.

La Piattaforma, che ha come obiettivo quello di promuovere l’utilizzo e la gestione del fosforo in maniera più efficiente e sostenibile, con il fine ultimo di limitarne l’importazione, è articolata in quattro gruppi di lavoro che affrontano la tematica da diversi punti di vista. I gruppi che nel corso dell’anno si sono riuniti sono:

1. Mercato

2. Tecnologie e buone pratiche

3. Normativa

4. Promozione e sostenibilità

Nel corso dell’incontro ogni referente ha illustrato i risultati degli studi portati avanti dal proprio gruppo di riferimento e, al termine della sessione della mattina, si è svolta una consultazione con i presenti per la definizione del piano di sostenibilità a lungo termine.

Per quanti interessati, in attesa della pubblicazione dei rapporti, la sintesi dei lavori svolti è disponibile nella nota allegata alla presente.

Nel rimandare ogni ulteriore approfondimento a successive comunicazioni, rimaniamo a disposizione per informazioni.

» 23.12.2019
Documenti allegati

Recenti

03 Novembre 2025
2025/403/SAEC-ENE/PE
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Leggi di +
31 Ottobre 2025
2025/402/SAEC-COM/CC
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Leggi di +
31 Ottobre 2025
2025/401/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/400/SAEC-ARE/PE
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/399/SAEC-ARE/PE
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL