Lo scorso 26 febbraio la Commissione Europea ha pubblicato le relazioni per Paese, tra cui anche l’Italia [COM(2020)150final], con valutazioni dei progressi in materia di riforme strutturali, prevenzione e correzione degli squilibri macroeconomici e risultati degli esami approfonditi a norma del Regolamento (UE) n.1176/2011.
Le relazioni si concentrano su quattro dimensioni: sostenibilità ambientale, incremento della produttività, equità e stabilità macroeconomica. Ciascuna relazione per Paese comprende una valutazione sintetica dei progressi compiuti dallo Stato membro verso il conseguimento di tali obiettivi e allegati specifici che riportano le relative prestazioni e la tendenza emersa negli ultimi cinque anni.
La Commissione discuterà con il Parlamento europeo la sintesi delle conclusioni delle relazioni e nei prossimi mesi interagirà con gli Stati membri per sondare i parlamenti nazionali, i governi, le parti sociali e gli altri portatori di interessi riguardo all'analisi e alle conclusioni delle relazioni stesse.
In aprile gli Stati membri presenteranno i programmi nazionali di riforma, in cui specificheranno le priorità delle riforme strutturali, e i programmi di stabilità (per gli Stati membri della zona euro) o di convergenza (per gli Stati membri non appartenenti alla zona euro), in cui delineeranno la rispettiva strategia pluriennale di bilancio. La Commissione proporrà una nuova serie di raccomandazioni specifiche per paese nella primavera 2020.
Per quanto riguarda nello specifico il report per l’Italia, si evidenzia tra i vari aspetti:
In generale, da quando vengono pubblicati i Country report (2011), l’Italia ha registrato dei progressi per il 68% delle raccomandazioni seppur non riuscendo a garantire delle vere e proprie riforme strutturali, ad esempio nel migliorare le condizioni di investimento e di business, nel combattere la corruzione, nella riforma del sistema bancario.
Sul tema sviluppo sostenibile:
Nel rimandare al testo del Country Report per l'Italia (disponibile qui) per ogni ulteriore dettaglio, si rimane a disposizione per aggiornamenti ed informazioni.