AssoAmbiente

Comunicati Stampa

A Modena gli Stati Generali dell’Autodemolizione

ADA (l’Associazione Demolitori di Autoveicoli che aderisce ad Assoambiente) chiama a raccolta il mondo dell’autodemolizione e indice per il prossimo 25 giugno a Modena (presso la Camera di Commercio cittadina) l’ADA Premium Event 2022.
La manifestazione, alla sua seconda edizione, avrà come tema centrale “Il futuro dell’autodemolitore – Crescita professionale e transizione ecologica degli autoveicoli”.

Durante il convegno si alterneranno gli interventi di rappresentati delle Istituzioni nazionali e locali, degli operatori e di esperti del settore che si confronteranno sulle strategie per affrontare le sfide presenti e future di un comparto sempre più rivolto verso l’economia circolare e al centro della transizione ecologica della mobilità impressa a livello europeo.

Dopo il benvenuto di Anselmo Calò, Presidente ADA e di Ludovica Carla Ferrari, Assessora del Comune di Modena, si aprirà la prima sessione dei lavori dedicata alla "Crescita professionale: controlli e autocontrolli”. Alla presenza di esperti sul tema dei controlli, sarà presentato un innovativo sistema di autocontrollo per gli impianti, commissionato da ADA e realizzato dall’azienda ECOEURO, destinato a semplificare la vita degli operatori e a migliorare la qualità e i processi di controllo delle aziende.

Spazio poi a un approfondimento sulla normativa del settore con tre specifici focus su: “il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti”, “il registro digitale delle radiazioni e radiazioni online” e “la tracciabilità delle vendite online di ricambi usati”; un tema, quest’ultimo, al centro di una specifica proposta avanzata da ADA alle Istituzioni europee, in occasione della discussione sul DSA (regolamento europeo vendite on-line) con l’obiettivo di porre un freno al commercio illegale online di componenti di auto a fine vita o, peggio ancora, di parti provenienti da vetture rubate.

L’ultima sessione riguarderà il tema del momento: la “Transizione Ecologica per gli autoveicoli”, anche alla luce delle recenti decisioni europee prese con il “FIT for 55” e del significativo impatto che questo processo è destinato ad avere sul futuro del business dell’autodemolizione. 
Ospiti del talk saranno, oltre al Presidente ADA - Anselmo Calò, On. Claudia Porchietto – Commissione Attività Produttive della Camera, Mauro Bonaretti – Capo Dipartimento Mobilità Sostenibile del MIMS, Andrea Saccone – Toyota e Massimiliano Corsano – Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica. 
 

» 17.06.2022

Recenti

19 Giugno 2024
Accordo Italia-Portogallo-Spagna per una rappresentanza europea più forte in vista del nuovo Regolamento sulla filiera dei veicoli a fine vita
Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli dei tre Paesi hanno siglato un’intesa a tutela del futuro del settore, per un dialogo più incisivo con la nuova Commissione...
Leggi di +
17 Giugno 2024
Nuova tappa di Impianti Aperti on the Road: il termovalorizzatore di Filago apre i cancelli ad istituzioni e addetti ai lavori
Il 19 giugno sono previste visite guidate al più grande impianto di valorizzazione energetica di rifiuti speciali industriali nazionale e un workshop sul tema “Energia dai rifiuti”...
Leggi di +
13 Giugno 2024
Gestione rifiuti, Assoambiente: “per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio”
Assoambiente è intervenuta al Green Med Expo Symposium nel corso di un appuntamento sulle sfide del settore dell’igiene ambientale...
Leggi di +
12 Giugno 2024
Formazione sulla filiera tessile dei rifiuti urbani curata da Unirau ed Ariu con l’Ordine dei Giornalisti campani
Si è tenuto oggi al Green Med & Expo Symposium presso la Fiera d’Oltremare a Napoli...
Leggi di +
12 Giugno 2024
Gestione dei rifiuti tessili urbani: futuro a rischio
L’allarme è stato lanciato dalle Associazioni UNIRAU e ARIU nel corso del Green Med Expo & Symposium. Chiesto un incontro urgente con il MASE...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL