AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Al Green Med Expo & Symposium raccoglitori e selezionatori di “rifiuti tessili” donano alle autorità un prodotto di eccellenza del loro lavoro

In occasione della giornata di apertura del Green Med Expo & Symposium, l’evento dedicato ai temi green e alla circular economy in programma a Napoli il 12-13-14 giugno, i rappresentanti della Associazioni UNIRAU (l’Associazione delle aziende e delle cooperative che svolgono le attività di raccolta, selezione e valorizzazione della frazione tessile dei rifiuti urbani) e ARIU (Associazione Recuperatori Indumenti Usati) doneranno alle Istituzioni presenti polo e T-shirt di qualità (in gergo detta di “crema”) ottenuta dalle raccolte differenziate, che ha cessato la qualifica di rifiuto dopo la selezione e l’igienizzazione svolta negli impianti campani.

La raccolta differenziata, la selezione e la valorizzazione della frazione tessile dei rifiuti urbani (rifiuti di abbigliamento e di prodotti tessili della casa) è obbligatoria in Italia dal 1° gennaio 2022, ma vanta nel nostro Paese una lunga tradizione.

Le raccolte sono sempre state particolarmente sviluppate dal mondo delle cooperative e dei soggetti dell’economia sociale, mentre la selezione e la valorizzazione ha visto piccole attività a dimensione famigliare crescere di padre in figlio diventando importanti aziende che oggi primeggiano nei mercati nazionali ed internazionali del vintage e del “second hand”.

Il “distretto” della selezione e valorizzazione dei rifiuti tessili domestici si è sviluppato soprattutto in Campania generando numeri importanti sia in termini di quantitativi lavorati che di occupati. 

In un momento in cui tutta la filiera è oggetto di evoluzione normativa a livello nazionale ed europeo il settore ha voluto essere presente con un proprio stand e con questa iniziativa all’evento di Green Med Expo & Symposium alla Fiera d’Oltremare con l’obiettivo di far conoscere sempre meglio alle istituzioni il know how e le dinamiche di questa filiera ed aiutarle a definire norme che la valorizzino e sviluppino ulteriormente.

» 11.06.2024

Recenti

19 Giugno 2024
Accordo Italia-Portogallo-Spagna per una rappresentanza europea più forte in vista del nuovo Regolamento sulla filiera dei veicoli a fine vita
Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli dei tre Paesi hanno siglato un’intesa a tutela del futuro del settore, per un dialogo più incisivo con la nuova Commissione...
Leggi di +
17 Giugno 2024
Nuova tappa di Impianti Aperti on the Road: il termovalorizzatore di Filago apre i cancelli ad istituzioni e addetti ai lavori
Il 19 giugno sono previste visite guidate al più grande impianto di valorizzazione energetica di rifiuti speciali industriali nazionale e un workshop sul tema “Energia dai rifiuti”...
Leggi di +
13 Giugno 2024
Gestione rifiuti, Assoambiente: “per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio”
Assoambiente è intervenuta al Green Med Expo Symposium nel corso di un appuntamento sulle sfide del settore dell’igiene ambientale...
Leggi di +
12 Giugno 2024
Formazione sulla filiera tessile dei rifiuti urbani curata da Unirau ed Ariu con l’Ordine dei Giornalisti campani
Si è tenuto oggi al Green Med & Expo Symposium presso la Fiera d’Oltremare a Napoli...
Leggi di +
12 Giugno 2024
Gestione dei rifiuti tessili urbani: futuro a rischio
L’allarme è stato lanciato dalle Associazioni UNIRAU e ARIU nel corso del Green Med Expo & Symposium. Chiesto un incontro urgente con il MASE...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL