AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Al via la campagna estiva #NoLittering di FISE Assoambiente

Partirà il prossimo 10 luglio la campagna contro l’abbandono dei rifiuti “#NoLittering, Non abbandonarmi!”, promossa da FISE Assoambiente, l’Associazione delle imprese che operano nei servizi di igiene ambientale, recupero e smaltimento dei rifiuti e delle bonifiche, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

La campagna contro l’abbandono in aree pubbliche di piccoli rifiuti (cartacce, bottiglie, gomme da masticare e mozziconi di sigarette) è alla seconda edizione, dopo quella lanciata sui social network lo scorso anno che tra luglio e agosto ha raggiunto quasi 180.000 persone. Quest’anno l’Associazione ha deciso, per rendere davvero social la propria iniziativa, in grado cioè di coinvolgere e promuovere nuovi virtuosi comportamenti, di integrare gli strumenti digitali con iniziative concrete sul territorio.

Oltre, quindi, alla campagna sui social network attraverso immagini attenzionali e creative e brevi video didascalici, il progetto coinvolgerà gli utenti invitandoli a immortalare concrete azioni di pulizia e di rimozione di propri o altrui rifiuti da luoghi visitati attraverso la pubblicazione di foto, taggando l’Associazione e indicando gli hashtag #pulisci&scatta #NoLittering.
FISE Assoambiente, inoltre, adotterà tre luoghi di interesse turistico (in fase di individuazione), nel nord-centro-sud della Penisola, in cui promuovere fisicamente la campagna mettendo a disposizione buste per le azioni di pulizia.

“Il fenomeno del littering, l’abbandono di piccoli rifiuti senza far uso degli appositi contenitori”, osserva il Direttore FISE Assoambiente - Elisabetta Perrotta, “è un atteggiamento particolarmente evidente, secondo alcuni studi, nel periodo estivo soprattutto nelle zone ricreative e nei luoghi di transito; atteggiamento che costringe molti comuni in Italia a investire cifre consistenti per gestire l’abbandono di questi piccoli rifiuti e mantenere puliti gli spazi pubblici. Per questo abbiamo deciso di rinnovare e ampliare la nostra campagna, aggiungendo alla dimensione social anche il concreto impegno sul territorio. Siamo convinti che per proteggere l’ambiente sia fondamentale il contributo anche dei cittadini, attraverso comportamenti più ecosostenibili tesi a inserire i rifiuti nella filiera dell’economia circolare per ottenere nuove risorse”.

Quest’iniziativa si iscrive nel più ampio impegno dell’Associazione in attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in campo ambientale. La campagna durerà due mesi, fino al 10 settembre, e sarà visibile sui canali social Assoambiente, oltre che sul sito www.assoambiente.org, dove sarà disponibile per tutti gli utenti un approfondimento dedicato al tema #nolittering.
 

» 05.07.2018

Recenti

17 Giugno 2024
Nuova tappa di Impianti Aperti on the Road: il termovalorizzatore di Filago apre i cancelli ad istituzioni e addetti ai lavori
Il 19 giugno sono previste visite guidate al più grande impianto di valorizzazione energetica di rifiuti speciali industriali nazionale e un workshop sul tema “Energia dai rifiuti”...
Leggi di +
13 Giugno 2024
Gestione rifiuti, Assoambiente: “per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio”
Assoambiente è intervenuta al Green Med Expo Symposium nel corso di un appuntamento sulle sfide del settore dell’igiene ambientale...
Leggi di +
12 Giugno 2024
Formazione sulla filiera tessile dei rifiuti urbani curata da Unirau ed Ariu con l’Ordine dei Giornalisti campani
Si è tenuto oggi al Green Med & Expo Symposium presso la Fiera d’Oltremare a Napoli...
Leggi di +
12 Giugno 2024
Gestione dei rifiuti tessili urbani: futuro a rischio
L’allarme è stato lanciato dalle Associazioni UNIRAU e ARIU nel corso del Green Med Expo & Symposium. Chiesto un incontro urgente con il MASE...
Leggi di +
11 Giugno 2024
Al Green Med Expo & Symposium raccoglitori e selezionatori di “rifiuti tessili” donano alle autorità un prodotto di eccellenza del loro lavoro
Un’iniziativa per promuovere la conoscenza da parte delle Istituzioni della filiera della frazione tessile dei rifiuti urbani che proprio in Campania genera numeri importanti, sia in termini di quantitativi lavorati che di occupati...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL