AssoAmbiente

Comunicati Stampa

DL Semplificazione: “saltano le norme End of Waste salva impianti di riciclo”

Il Consiglio dei Ministri di oggi ha varato il cosiddetto "Decreto Semplificazione" che, contrariamente ad una prima versione che doveva essere approvata venerdì scorso, non contiene le disposizioni più volte annunciate dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa per risolvere il problema del blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo le quali autorizzano, appunto, a trasformare i rifiuti in risorse (cosiddette autorizzazioni "End of Waste").

Com'è noto, una sentenza del Consiglio di Stato di febbraio scorso impedisce di fatto il rinnovo delle autorizzazioni esistenti degli impianti di riciclo, o il rilascio di nuove, in mancanza di norme nazionali o europee che stabiliscano i criteri tecnici per la trasformazione dei rifiuti in materia o prodotto secondario, ossia i criteri "End of waste", necessari per il riciclo.

"Ad oggi i criteri nazionali ed europei End of Waste coprono solo alcune, limitate, categorie di rifiuti quindi se non si pone rimedio a questa lacuna normativa con una norma "ponte" che consenta alle regioni di fissarli in via provvisoria con le autorizzazioni si rischia, considerata l'emergenza impiantistica in cui ci troviamo - aggravata dai roghi sempre più frequenti -  di compromettere irreparabilmente non solo il settore del riciclo, ma l'intero ciclo della gestione dei rifiuti, con gravi danni per tutta la collettività" afferma Andrea Fluttero - Presidente FISE UNICIRCULAR (Unione Imprese dell’Economia Circolare), che della battaglia per l'End of Waste ha fatto la propria bandiera ormai da mesi.

"A questo punto, occorre inserire in fase di conversione o in altro provvedimento un emendamento che, sia pure nel rispetto dell'esigenza di assicurare uniformità di comportamenti da parte della pubblica amministrazione, consenta il proseguimento dell'attività degli impianti di riciclo e quindi il rilascio delle autorizzazioni almeno fino alla definizione degli eventuali indirizzi del governo centrale", conclude Fluttero.
 

» 12.12.2018

Recenti

19 Maggio 2025
Rifiuti tessili urbani: firmato protocollo di intesa tra Agenzia delle Dogane e UNIRAU per il contrasto dei traffici illeciti
UNIRAU organizzerà attività formative e divulgative per il personale dell’Agenzia addetto ai controlli in dogana sulle attività svolte dagli operatori del settore al fine di rendere più efficaci le operazioni di verifica e controllo...
Leggi di +
13 Maggio 2025
Nuovi adempimenti dei costi di spedizione verso il Pakistan: in difficoltà il settore del recupero degli indumenti usati
Eventuali maggiori costi sui trasporti internazionali non potranno che avere ripercussioni a monte della selezione sugli equilibri economici relativi ai costi della raccolta...
Leggi di +
09 Maggio 2025
A Viterbo la cittadinanza scopre il valore dell’economia circolare
Successo per l’appuntamento "Impianti Aperti On The Road" presso gli impianti di Ecologia Viterbo...
Leggi di +
29 Aprile 2025
Il polo impiantistico di gestione rifiuti di Viterbo apre i cancelli per le visite guidate della campagna Impianti Aperti on the Road
L’8 maggio in programma visite guidate presso l’impianto di trattamento e recupero dei rifiuti per studenti, professionisti e cittadinanza e un seminario sul compost da rifiuti...
Leggi di +
04 Aprile 2025
Visite guidate al termovalorizzatore di Pozzilli - Seconda tappa della campagna Assoambiente Impianti Aperti on the Road
L’impianto che produce energia elettrica in grado di coprire un fabbisogno di circa 84 mila cittadini del Molise ha aperto i cancelli alla cittadinanza...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL