AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Unicircular: “Bene il bonus per imprese che usano beni riciclati. Ora bisogna renderli strutturali”

“Un passo significativo verso un modello di economia realmente circolare e un incoraggiante segnale di ascolto da parte del Ministero della Transizione Ecologica, che ha finalmente reso operativa una misura prevista nel 2019 dalla “Legge Crescita”, da tempo richiesta dall’industria del riciclo per dare concreto sostegno al mercato dei beni riciclati”.
 
E’ questo il commento di Paolo Barberi – Presidente di FISE Unicircular (l’Associazione delle imprese dell’economia circolare), alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (6 ottobre 2021) che definisce un bonus per le imprese che hanno impiegato materiali e prodotti derivanti, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclo di rifiuti o di rottami, oppure compost di qualità. 
 
“In più occasioni abbiamo sottolineato come occorra creare un sistema e una cultura che premino chi acquista ed usa  materiali e prodotti da riciclo. Questo Decreto va nella giusta direzione”, ha aggiunto Barberi, che ha poi concluso, “Ora occorre rendere strutturali questi incentivi, allargandone il campo di azione e finanziandoli adeguatamente, per scoraggiare il ricorso all’utilizzo delle materie prime vergini, e per riconoscere e valorizzare i benefici economici ed ambientali derivanti da un uso intelligente delle risorse”.
» 22.12.2021

Recenti

17 Giugno 2024
Nuova tappa di Impianti Aperti on the Road: il termovalorizzatore di Filago apre i cancelli ad istituzioni e addetti ai lavori
Il 19 giugno sono previste visite guidate al più grande impianto di valorizzazione energetica di rifiuti speciali industriali nazionale e un workshop sul tema “Energia dai rifiuti”...
Leggi di +
13 Giugno 2024
Gestione rifiuti, Assoambiente: “per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio”
Assoambiente è intervenuta al Green Med Expo Symposium nel corso di un appuntamento sulle sfide del settore dell’igiene ambientale...
Leggi di +
12 Giugno 2024
Formazione sulla filiera tessile dei rifiuti urbani curata da Unirau ed Ariu con l’Ordine dei Giornalisti campani
Si è tenuto oggi al Green Med & Expo Symposium presso la Fiera d’Oltremare a Napoli...
Leggi di +
12 Giugno 2024
Gestione dei rifiuti tessili urbani: futuro a rischio
L’allarme è stato lanciato dalle Associazioni UNIRAU e ARIU nel corso del Green Med Expo & Symposium. Chiesto un incontro urgente con il MASE...
Leggi di +
11 Giugno 2024
Al Green Med Expo & Symposium raccoglitori e selezionatori di “rifiuti tessili” donano alle autorità un prodotto di eccellenza del loro lavoro
Un’iniziativa per promuovere la conoscenza da parte delle Istituzioni della filiera della frazione tessile dei rifiuti urbani che proprio in Campania genera numeri importanti, sia in termini di quantitativi lavorati che di occupati...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL