AssoAmbiente

Eventi

019/2020/CS

L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ha pubblicato una breve nota informativa intitolata "Rifiuti da costruzione e demolizione: sfide e opportunità in un'economia circolare", consultabile qui, dove viene evidenziata la necessità di un maggior impegno da parte degli Stati membri per aumentare la prevenzione e il riciclo della grande quantità dei rifiuti prodotti dal settore delle costruzioni e delle demolizioni in Europa. La nota sottolinea infatti come, ad oggi, molti dei flussi di materiale provenienti dal trattamento dei rifiuti da C&D non sono adatti per il riutilizzo o il riciclo di alta qualità, ostacolando così la piena transizione verso i principi dell’economia circolare.

La nota rileva come in Europa i rifiuti da C&D siano il flusso più consistente raggiungendo, nel 2016, le 374 milioni di tonnellate, escludendo terre e rocce da scavo. Pertanto, in considerazione dei rilevanti quantitativi in gioco e delle difficoltà di gestione si comprende come il settore delle costruzioni sia considerato tra i settori prioritari secondo il prossimo piano d'azione per l'economia circolare, a cui sta lavorando la Commissione europea.

Nella nota viene evidenziato come, sebbene molti Stati membri abbiano raggiunto e superato l’obiettivo di riciclo di almeno il 70% dei rifiuti da C&D, il recupero di questi rifiuti si basi in gran parte su operazioni di riempimento. Nella nota viene rilevato che una migliore prevenzione dei rifiuti da C&D e un riciclo di qualità superiore possano essere raggiunti solamente con l’attuazione di misure finalizzate:

  • a rendere i materiali riciclati più competitivi in termini di costi rispetto ai materiali vergini;
  • a fornire informazioni circa i materiali utilizzati negli edifici esistenti;
  • a sensibilizzare gli utenti finali sulla qualità degli aggregati riciclati (prevedendo standard e passaporto dei materiali);
  • a migliorare le modalità di demolizione.

Si rimandare alla nota per maggiori informazioni.

» 03.02.2020

Recenti

13 Dicembre 2020
L’Italia del Riciclo 2020 - Rivedi evento e scarica il Rapporto
Il 10 dicembre si è tenuto in diretta streaming su RICICLA TV e sulle pagine Facebook di FISE Unicircular e di Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile l'evento di Presentazione dell’Undicesima edizione del Rapporto "L'Italia del Riciclo", il report annuale curato da FISE Unicircular e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Leggi di +
27 Novembre 2020
Evento di Presentazione Rapporto 2020 - ECOMONDO 3 Novembre (VIDEO)
Condividiamo l'evento di presentazione del Rapporto FISE Assoambiente 2020 “Per una Strategia Nazionale dei rifiuti – Seconda parte: la strategia mette le gambe”, tenutosi nel corso di Ecomondo DigitalEdition.
Leggi di +
17 Novembre 2020
Webinar 17 Novembre | Rivedi la Diretta Facebook
Presentate le nuove Linee Guida FISE Assoambiente "MODELLI ORGANIZZATIVI E SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE. NUOVE LINEE GUIDA ASSOAMBIENTE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 231/2001”.
Leggi di +
10 Novembre 2020
Webinar FISE Assoambiente - 17 Novembre ore 10.30
Segui la Diretta Streaming sulla pagina Facebook Assoambiente e Ricicla TV
Leggi di +
28 Ottobre 2020
IMPIANTI E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - 3 Novembre (Iscrizione)
ECOMONDO quest'anno si trasforma in Edizione Digitale: "IMPIANTI E SOSTENIBILITA AMBIENTALE: COVID-19. Può nascere una nuova consapevolezza collettiva per una efficiente gestione dei rifiuti?. Segui la diretta streaming.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL