AssoAmbiente

Eventi

Engagement e digital strategy per l’economia circolare. La comunicazione protagonista di una transizione mainstream | Video

Al Green Med Symposium Assoambiente ha promosso l’evento dal titolo "Engagement e digital strategy per l’economia circolare. La comunicazione protagonista di una transizione mainstream" realizzato con il sostegno di UNIPOLSAI. 

Oltre al Presidente Chicco Testa , hanno preso parte Ferdinando Di Mezza (Presidente Sezione Servizi e Raccolta RU), Elena Cristina Maggioni (Presidente Sezione Rifiuti Speciali, Intermediazione e Bonifiche Assoambiente), Domenico Giordano (Agenzia di comunicazione Arcadia), Alessandra Storlazzi (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Federica Izzo (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), David Ismaele Iavazzo (Social Media Manager), Pietro Citarella (Giornalista, Coordinatore PA Social Campania), Francesco Castellone (Direttore Comunicazione e Relazioni esterne Iren) e Claudia Mensi (Presidente FEAD - European Waste Management Association ).

Un'occasione di riflessioni e proficui confronti a proposito del ruolo del Sud nella lotta ai cambiamenti climatici e nelle sfide ambientali più urgenti, a partire dalla transizione ecologica. 

Nel corso dell’evento si sono affrontati temi rilevanti per il settore dei rifiuti, dall'importanza della ricerca e innovazione, a quello della comunicazione. 

Come ha sottolineato il Presidente Chicco Testa, la parola chiave per la comunicazione del settore deve essere “orgoglio”: le aziende devono adottare una comunicazione chiara che dia evidenza al buon lavoro industriale del settore.

Nel corso dell’evento la Professoressa Alessandra Storlazzi dell’Università Suor Orsola Benincasa insieme con Federica Izzo e David Ismaele Iavanno hanno presentato i risultati dello studio di analisi quantitativa e qualitativa dei contenuti postati sui social dalle aziende associate ad Assoambiente. 

Durante il nostro convegno "Engagement e digital strategy per l’economia circolare - La comunicazione protagonista di una transizione mainstream" abbiamo indicato nell'attività di PA Social, in sostegno alla divulgazione digitale, e nella collaborazione tra IREN e Geopop e, due best practice che dimostrano come un'altra comunicazione ambientale, trasparente e puntuale, sia possibile.

Guarda il video

» 11.05.2023

Recenti

04 Luglio 2019
I Premiati del PIMBY GREEN 2019
I riconoscimenti sono stati istituiti dall’Associazione per promuovere una nuova cultura del “fare”, valorizzare le capacità innovative del Paese e contrastare la vera e propria sindrome NIMBY (Not In My Back Yard), per cui spesso Amministrazioni locali e gruppi di cittadini si oppongono aprioristicamente alla localizzazione di opere pubbliche o private destinate a modificare l'assetto dei loro territori; una sindrome che frena la realizzazione delle opere necessarie per lo sviluppo e il rilancio industriale dell’Italia.
Leggi di +
24 Giugno 2019
“L’appalto del servizio di igiene urbana - Analisi e prospettive” (Roma, 4 luglio 2019)
La mattinata avrà un taglio tecnico e specificamente rivolto al settore dell’igiene urbana, con interventi in materia di offerte e punteggi nelle gare di appalto, procedure di gara, applicazione del CCNL di categoria ...
Leggi di +
13 Giugno 2019
L’importanza del certificato analitico nella gestione dei rifiuti (Milano 27 giugno) - Programma
Il Seminario è organizzato da SersysAmbiente FISE Assoambiente e Proger e si terrà a Milano il prossimo 27 giugno ...
Leggi di +
04 Giugno 2019
“Linee guida esecuzione diagnosi energetiche impianti di trattamento rifiuti” (Roma, 24 giugno)
Utilitalia, CIC e FISE Assoambiente presentano le linee guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche negli impianti di trattamento rifiuti.
Leggi di +
03 Giugno 2019
Premiazione Comuni Ricicloni 2019 (Roma, 27 Giugno 2019)
La premiazione dei Comuni Ricicloni si terrà il 27 giugno prossimo nell'ambito di EcoForum - Conferenza Nazionale sull'economia circolare dei rifiuti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL