AssoAmbiente

Eventi

Save the date | Dalla Direttiva 2000/53 ad un nuovo Regolamento Europeo per gli ELV (Ciriè, 14 Marzo 2024).  PROGRAMMA

ASSOAMBIENTE nell’ambito del Progetto “Impianti Aperti on the Road ha programmato per il 14 marzo 2024 una visita all’impianto di trattamento dei catalizzatori della della Società americana TECHEMET, la principale azienda del settore a livello mondiale riservata agli operatori della demolizione dei veicoli.

In occasione della visita allo Stabilimento TECHEMET di Ciriè (Torino), Assoambiente ha organizzato il convegno “Dalla Direttiva 2000/53 ad un nuovo Regolamento Europeo per gli ELV” sulla proposta di Regolamento Europeo  con la partecipazione di tutti gli stakeholders affinchè le diverse componenti della filiera possano far conoscere  al pubblico la propria posizione davanti alla proposta comunitaria. 

Il 13 luglio 2023 infatti la Commissione Europea ha pubblicato al proposta di Regolamento che dovrebbe sostituire la Direttiva 2000/53/CE sul fine vita dei veicoli (ELV - End of Life Vehicles) e quella sulla omologazione degli stessi prima di essere immessi nel mercato. La Direttiva ELV è stata recepita nell’ordinamento italiano nel 2003 ma negli ultimi 20 anni sono numerosi i cambiamenti avvenuti nel settore, sia sui veicoli che nel trattamento degli stessi a fine vita. 

Nel novembre 2023 i componenti della filiera nazionale dei veicoli fuori uso sono stati sollecitati dal MASE a far pervenire le proprie posizioni e commenti sulla proposta comunitaria. A gennaio 2024, in vista di una prossima convocazione da parte del MASE, i componenti della filiera si sono incontrati per individuare argomenti  della proposta di Regolamento, su cui definire una generale convergenza.

Il Convegno sarà concluso dagli interventi del Vice Ministro MASE, Vannia Gava e del Presidente ASSOAMBIENTE, Chicco Testa e vedrà la partecipazione del Segretario Generale ANFIA, Gianmarco Giorda, del Vice Direttore Generale UNRAE, Antonio Cernicchiaro, della Vice Presidente ASSOFERMET ed EURIC, Cinzia Vezzosi e dei rappresentati delle Associazioni dei Demolitori e dei frantumatori Anselmo Calo’, Ruggiero Delvecchio e Stefano Leoni.

Programma scaricabile allegato

Cliccare qui per l'Iscrizione al Convegno

» 15.04.2024
Documenti allegati

Recenti

06 Aprile 2022
PNGR, l’Italia dei rifiuti tra luci e ombre | Digital Talk 13 Aprile
Il digital talk è un appuntamento Ricicla.tv organizzato in partnership con Assoambiente.
Leggi di +
16 Dicembre 2021
L’Italia del Riciclo 2021 - Presentazione del Rapporto (video)
Si è tenuto il 14 dicembre scorso l'evento di presentazione della dodicesima edizione del Rapporto curato da FISE Unicircular e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Leggi di +
18 Novembre 2021
Webinar ICESP su Strumenti Economici per l’economia circolare - Video e Slide
Video e Slide Relatori Webinar “Strumenti economici a supporto della transizione verso un’economia circolare” – 16 novembre 2021
Leggi di +
05 Novembre 2021
Convegno ELV - Slide relatori
Slide Relatori Convegno “L’innovazione tecnologica degli autoveicoli e la filiera ELV” – 29 ottobre 2021
Leggi di +
05 Novembre 2021
Impianti gestione rifiuti e sostenibilità: fake news e bias cognitivi (Ecomondo 26 ottobre - Slide)
L’evento organizzato da FISE Assoambiente nell’ambito dell’edizione 2021 di Ecomondo, ha posto anche quest’anno il tema della comunicazione al centro del dibattito ambientale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL