AssoAmbiente

Eventi

Impianti Aperti on the Road | Terza Tappa Ecologia Viterbo (Viterbo, 16 e 17 Maggio)

La terza tappa del viaggio per la sostenibilità di Assoambiente tra gli impianti di trattamento rifiuti arriva a Viterbo il 16 e 17 maggio per far conoscere a cittadini, istituzioni e addetti ai lavori gli impianti e i progetti di Ecologia Viterbo, un esempio virtuoso di gestione del ciclo dei rifiuti.

Il programma delle due giornate sarà ricco di attività.

Alla mattina, per entrambe le date, dalle h.9.30 alle h.13.00 sarà possibile visitare gli impianti di trattamento rifiuti di Ecologia Viterbo
Il primo giorno le visite si terranno in Loc Le Fornaci dove hanno sede l’impianto di compostaggio aerobico e la discarica per rifiuti non pericolosi. Il secondo giorno saremo in Loc. Casale Bussi dove ha sede l’impianto di Trattamento Meccanico Biologico.

Al pomeriggio i lavori si sposteranno all’aula magna dell’Università della Tuscia, in Santa Maria in Gradi, dove in collaborazione con i due dipartimenti DAFNE e DEIM si terrà seminario dal titolo “Il ciclo sostenibile dei rifiuti a Viterbo

Dopo i saluti istituzionali e gli interventi del Direttore ASSOAMBIENTE Elisabetta Perrotta, del Presidente della Provincia Alessandro Romoli, della Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio Simonetta Ceraudo, della Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Viterbo Alessia Fattori, e dell’AD di Ecologia Viterbo Pierpaolo Lombardi, avremo modo di approfondire il rapporto tra rifiuti, suolo e acque nella prima giornata e nella seconda giornata ci concentreremo invece su energia e riciclo. 

Il seminario sarà in particolare l’occasione per presentare i progetti di ricerca e sviluppo in materia di economia circolare che Ecologia Viterbo ha messo in campo con la collaborazione dell’Università della Tuscia e con il coordinamento scientifico del prof. Andrea Colantoni per quanto riguarda il progetto Biosoil Improvers e del prof. Marco Barbanera per il progetto Ecoplaster. 

Le visite guidate agli impianti nelle due giornate saranno accessibili su prenotazione da effettuare cliccando qui. Scaricabile in allegato il Programa.

Per i partecipanti al Seminario pomeridiano è previsto il rilascio di crediti formativi: Ordine dei Geologi della regione Lazio e Ordine degli Ingegneri della provincia di Viterbo.

» 14.05.2024
Documenti allegati

Recenti

31 Agosto 2022
Rifiuti & Energia - La strategia per un futuro sostenibile (Perugia, 12 Settembre)
Si terrà a Perugia il 12 settembre il Convegno promosso da Gesenu, Confindustria Umbria e Assoambiente
Leggi di +
08 Giugno 2022
Assegnati i Premi PIMBY GREEN per la comunicazione ambientale
ALIPLAST SpA, Rendina Ambiente, Ecologia Viterbo, CISA SpA e Appia Energy Srl sono le aziende vincitrici...
Leggi di +
31 Maggio 2022
ASSOAMBIENTE sostiene e partecipa al Green Symposium Med 2022 con due appuntamenti l’8 giugno a Napoli
Si terrà a Napoli dall'8 al 10 giugno prossimo l'edizione 2022 del Green Symposium Med. Leggi il Programma
Leggi di +
24 Maggio 2022
AMBIENTE ENERGIA LAVORO. La centralità dei rifiuti da attività economiche | Roma, 25 Maggio (diretta streaming)
Sarà presentato il prossimo 25 Maggio il Report ASSOAMBIENTE sui Rifiuti Speciali. L'evento in presenza sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell'Associazione.
Leggi di +
22 Aprile 2022
Save The Date | Presentazione Report Rifiuti Speciali | Roma, 25 Maggio 2022
ASSOAMBIENTE presenta a Roma il Report "AMBIENTE ENERGIA LAVORO. La centralità dei rifiuti da attività economiche"
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL